tavola (da pranzo)

  • 1tavola — tà·vo·la s.f. 1a. FO asse di legno stretta e lunga di spessore minimo: una tavola di abete, di ciliegio; piallare, segare, inchiodare una tavola, un pavimento fatto di tavole Sinonimi: 1asse. 1b. CO fig., ciò che presenta una superficie piana:… …

    Dizionario italiano

  • 2pranzo — pràn·zo s.m. FO 1a. il pasto principale della giornata, spec. con rif. al pasto di mezzogiorno: è ora di pranzo, invitare qcn. a pranzo, abbiamo appuntamento all ora di pranzo; tavola da pranzo, quella su cui si mangia | i cibi che si mangiano… …

    Dizionario italiano

  • 3tavola — / tavola/ s.f. [lat. tabŭla asse, tavola ]. 1. [pezzo di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: piallare una t. ] ▶◀ asse, palanca. 2. (arred.) [mobile costituito da un piano orizzontale, sostenuto da gambe o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Pranzo Oltranzista — Album par Mike Patton Sortie Le 22 avril 1997 Genre Musique vocale Ambient Musique expérimentale Label Tzadik …

    Wikipédia en Français

  • 5tavola — {{hw}}{{tavola}}{{/hw}}s. f. 1 Asse rettangolare di legno, più o meno sottile, e di una certa lunghezza: capanna di tavole | (disus.) Tavola di salvezza, quella a cui si attacca il naufrago; (fig.) estrema via di salvezza |  al pl. Pavimento… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6Pranzo Oltranzista — Infobox Album | Name = Pranzo Oltranzista Type = album Artist = Mike Patton Released = April 22, 1997 Genre = Vocal, ambient, experimental Length = Label = Tzadik Producer = Reviews = Last album = Adult Themes for Voice (1996) This album = Pranzo …

    Wikipedia

  • 7pranzo — {{hw}}{{pranzo}}{{/hw}}s. m. 1 Pasto principale del giorno, spec. quello consumato intorno a mezzogiorno (in opposizione a cena) | (region.) Cena. 2 Lauto ed elegante banchetto cui partecipano numerosi convitati: pranzo di gala. 3 Ora in cui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8berlengo — ber·lén·go, ber·lèn·go s.m. OB tavola da pranzo o da gioco | estens., luogo di gozzoviglie {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI. ETIMO: dal fr. ant. berlenc, franc. *brëdling assicella , cfr. alto ted. ant. brëtling …

    Dizionario italiano

  • 9commensale — com·men·sà·le s.m. e f., agg. 1. s.m. e f. CO spec. in banchetti e in cerimonie ufficiali, chi siede con altri alla medesima tavola: al pranzo di ieri c erano più di cento commensali Sinonimi: banchettante, convitato. 2. agg. TS biol. di… …

    Dizionario italiano

  • 10servo — {{hw}}{{servo}}{{/hw}}s. m. 1 (f. a) Chi è in stato di servitù (anche fig.): i servi dello straniero; essere servo delle passioni. 2 (f. a) Chi presta la propria opera come domestico (termine oggi disusato o spreg., sostituito da domestico o… …

    Enciclopedia di italiano