tardo di ingegno

  • 1addormentato — {{hw}}{{addormentato}}{{/hw}}part. pass.  di addormentare ; anche agg. 1 Che ha preso sonno: CONTR. Sveglio. 2 (fig.) Tardo d ingegno | (assol.) Far l –a, fingersi tardo; CONTR. Attivo, pronto …

    Enciclopedia di italiano

  • 2lippo — lìp·po agg., s.m. OB LE 1. agg., s.m., che, chi ha gli occhi cisposi 2. agg., s.m., estens., che, chi ha la vista offuscata: l ira cieco del tutto, non pur lippo | fatto avea Silla (Petrarca) | fig., che, chi è tardo d ingegno, poco sagace 3. agg …

    Dizionario italiano

  • 3balordo — /ba lordo/ [etimo incerto]. ■ agg. 1. a. [di tardo ingegno] ▶◀ babbeo, beota, citrullo, (volg.) coglione, cretino, deficiente, demente, ebete, (fam.) fesso, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, (volg.) minchione, ottuso, (fam.) rimbambito, (volg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4beota — /be ɔta/ [dal lat. Boeotus, gr. boiōtós, della Beozia ] (pl. m. i ). ■ agg. 1. [della Beozia, regione storica della Grecia centrale]. 2. (fig.) [che è di tardo ingegno, per la fama di ottusità che avevano gli abitanti della Beozia presso gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5baggiano — [da baggiana, lat. (faba ) baiana (fava) di Baia , centro in prov. di Napoli]. ■ agg. (region.) [di tardo ingegno] ▶◀ e ◀▶ [➨ beota agg. (2)]. ■ s.m. (f. a ) (region.) [chi è di tardo ingegno] ▶◀ e ◀▶ [➨ beota s.m. (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 6veloce — /ve lotʃe/ [dal lat. velox ocis ]. ■ agg. 1. a. [che si muove e si sposta con grande rapidità: corridore, mezzo di trasporto v. ] ▶◀ celere, (lett.) presto, rapido, (lett.) ratto, [spec. di persona] lesto. ↑ bruciante, folgorante, fulmineo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7sveglio — své·glio p.pass., agg. 1. p.pass. OB → svegliare, svegliarsi 2. agg. AU che non dorme, che veglia: sono stato sveglio tutta la notte, sei già sveglio a quest ora! Sinonimi: desto. Contrari: addormentato, assopito. 3. agg. AU fig., che ha ingegno… …

    Dizionario italiano

  • 8ingegnosità — /indʒeɲosi ta/ s.f. [dal lat. tardo ingeniosĭtas atis ]. 1. [complesso delle qualità intellettuali e delle capacità inventive: coltivare la propria i. ; dare prova d i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ingegno (1. a)]. 2. [qualità di cosa che rivela ingegno: i. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9sagace — agg. [dal lat. sagax acis, der. di sagire avere buon fiuto ]. [che denota prontezza d ingegno o furbizia: un critico, un ingegno s. ] ▶◀ abile, acuto, astuto, avveduto, (lett.) callido, fine, furbo, ingegnoso, intelligente, perspicace, pronto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sveglio — / zveʎo/ agg. [part. pass. di svegliare, senza suff.]. 1. [che non dorme, che è nello stato di veglia] ▶◀ (lett.) desto, (fam.) in piedi. ◀▶ addormentato. ↓ (fam.) appisolato, assopito. 2. (fig.) a. [che ha prontezza d ingegno: un ragazzo s. ]… …

    Enciclopedia Italiana