tardare nella

  • 1tardare — {{hw}}{{tardare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere  nel sign. 1 , essere  nel sign. 2) 1 Arrivare, fare qlco., oltre il tempo fissato, utile, necessario: tardare alla festa; tardare nella consegna della merce; tardare a rispondere | Non arrivare in …

    Enciclopedia di italiano

  • 2stare — {{hw}}{{stare}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io sto , tu stai , egli sta , noi stiamo , voi state , essi stanno ; fut. io starò ; pass. rem. io stetti , tu stesti , egli stette , noi stemmo , voi steste , essi stettero ; congiunt. pres. io stia , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5aspettare — v. tr. [lat. exspectare aspettare , incrociato con aspĕctare guardare attentamente ] (io aspètto, ecc.). 1. [essere con la mente e con l animo rivolti a persona che deve arrivare o a evento che deve verificarsi: a. un amico ; a. l occasione… …

    Enciclopedia Italiana