talvòlta

  • 51beta — 1bè·ta s.f. e m.inv., simb. I. s.f. e m.inv. I 1. CO nome della seconda lettera dell alfabeto greco (β, Β) corrispondente alla b dell alfabeto latino I 2. TS scient. in funz. agg.inv., indica il secondo elemento di una serie ordinata mediante… …

    Dizionario italiano

  • 52birra — bìr·ra s.f. AU 1. bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del malto e di altri cereali, aromatizzata con il luppolo e talvolta addizionata con anidride carbonica: birra bionda o chiara, birra doppio malto, birra rossa, birra scura, birra… …

    Dizionario italiano

  • 53boiserie — boi·se·rie s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS arred. insieme di pannelli di legno talvolta decorati usati come rivestimento delle pareti di una stanza {{line}} {{/line}} DATA: 1913. ETIMO: der. di bois bosco …

    Dizionario italiano

  • 54bolla — 1ból·la s.f. AD 1. ciascuna delle piccole sferette piene d aria che si producono in un liquido per la presenza di un gas o durante l ebollizione | cavità sferoidale che si può formare per presenza d aria in materiali solidi, spec. vetro e metalli …

    Dizionario italiano

  • 55bozzolo — 1bòz·zo·lo s.m. 1a. CO piccolo involucro della larva del baco da seta, da cui si ricava la seta 1b. TS entom. involucro che protegge la crisalide di alcune farfalle durante la metamorfosi, costituito dalla bava della larva stessa talvolta… …

    Dizionario italiano

  • 56calamaro — 1ca·la·mà·ro s.m. 1a. CO mollusco commestibile molto comune nel Mediterraneo, dal corpo allungato fornito di dieci tentacoli a ventose e di due pinne laterali, detto talvolta impropriamente anche totano: una frittura di calamari, calamari ripieni …

    Dizionario italiano

  • 57canto — 1càn·to s.m. FO 1a. emissione di suoni musicali per mezzo della voce umana: canto triste, gioioso 1b. componimento musicale per voce: canti alpini, intonare un canto Sinonimi: canzone. 1c. arte, tecnica del cantare: maestro di canto, studiare… …

    Dizionario italiano

  • 58carattere — ca·ràt·te·re s.m. 1. FO segno grafico a cui è attribuito un significato, spec. lettera di un alfabeto o segno di una scrittura: carattere latino, greco, gotico; carattere geroglifico, cuneiforme; decifrare i caratteri di una scrittura; caratteri… …

    Dizionario italiano

  • 59cartamo — càr·ta·mo s.m. 1a. TS bot.com. pianta erbacea del genere Cartamo (Carthamus tinctorius) con foglie spinose e fiori gialli, talvolta utilizzati per sofisticare lo zafferano Sinonimi: zafferano bastardo, zafferano falso, zafferanone. 1b. TS bot.… …

    Dizionario italiano

  • 60cartapesta — car·ta·pé·sta s.f. CO mistura di carta o cartone macerati e colla, talvolta con l aggiunta di pasta di legno o cellulosa, usata per fabbricare scatole, pupazzi e oggetti vari {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV XV. ETIMO: dalla loc. carta pesta.… …

    Dizionario italiano