talvòlta

  • 121increspatura — in·cre·spa·tù·ra s.f. CO 1. l increspare, l incresparsi e il loro risultato: increspatura della superficie marina Sinonimi: ondulazione. 2. fitta serie di pieghe: increspatura di un tessuto Sinonimi: arricciatura, pieghettatura, plissettatura. 3 …

    Dizionario italiano

  • 122-ino — 1 ì·no suff. 1. è usato produttivamente con valore diminutivo, a volte con connotazione affettiva o anche attenuativa, nella formazione spec. di sostantivi e, più raramente, di aggettivi alterati: carino, fratellino, freddino, pensierino; non… …

    Dizionario italiano

  • 123insalata — in·sa·là·ta s.f. AU 1a. nome di varie specie di erbe, come lattuga, cicoria, indivia, ecc., le cui foglie si mangiano, spec. crude: seminare, raccogliere, condire l insalata 1b. piatto a base di tali erbe condite spec. con olio, sale, aceto o… …

    Dizionario italiano

  • 124interno — in·tèr·no agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è dentro, che sta dentro qcs.: tasca interna di una giacca, rivestimento interno, cucitura interna; cortile interno, scale interne; organi interni Contrari: 1esterno. I 1b. che viene da dentro: spinta… …

    Dizionario italiano

  • 125interregno — in·ter·ré·gno s.m. 1a. CO periodo che intercorre fra la fine del regno di un sovrano o di un papa e l inizio del regno del suo successore | governo di chi esercita temporaneamente il potere in tale periodo 1b. TS stor. nella Roma arcaica, periodo …

    Dizionario italiano

  • 126invitevole — in·vi·té·vo·le agg. LE allettante, invitante: occhi puri che avevano talvolta un bagliore invitevole (D Annunzio) {{line}} {{/line}} DATA: 1530 …

    Dizionario italiano

  • 127ipostasi — 1i·pò·sta·si s.f.inv. 1. TS filos. sostanza, essenza che permane immutabile al di là degli accidenti | nella filosofia neoplatonica, ciascuna delle tre sostanze del mondo intelligibile Sinonimi: ipostatizzazione. 2. TS teol. ciascuna delle tre… …

    Dizionario italiano

  • 128k — 1k s.f. e m.inv. CO undicesima lettera dell alfabeto, il cui nome è cappa: k minuscola, K maiuscola | viene usata solo in forestierismi o talvolta scherzosamente o con intento denigratorio in sostituzione della c velare (ad es. via gli… …

    Dizionario italiano