svolgere un programma

  • 1svolgere — svòl·ge·re v.tr. (io svòlgo) FO 1. distendere, spiegare, disfare ciò che era avvolto: svolgere un gomitolo, un pacco, una fune Sinonimi: dipanare, disfare, spiegare, 1stendere. Contrari: arrotolare, attorcigliare, avvolgere, ripiegare. 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 2programma — {{hw}}{{programma}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 Enunciazione verbale o scritta di ciò che è necessario o che ci si propone di fare: il programma della manifestazione | Proposito, progetto: ha fatto un programma per la serata | Trasmissione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3svolgimento — /zvoldʒi mento/ s.m. [der. di svolgere ]. 1. [lo svolgere o lo svolgersi: lo s. di una matassa ] ▶◀ dipanamento, dipanatura, srotolamento, (non com.) svoltolamento. ◀▶ arrotolamento, avvolgimento. 2. (fig.) [lo svolgere un argomento, un tema]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4piano — 1pià·no s.m. FO 1a. superficie piana orizzontale che delimita superiormente un mobile o un altra struttura: il piano del tavolo, del comò | ripiano di una scaffalatura, di una libreria 1b. terreno pianeggiante, pianura: un vasto piano coltivato,… …

    Dizionario italiano

  • 5comando — 1co·màn·do s.m. FO 1. ciò che si comanda e le parole con cui si comanda: dare, impartire, eseguire un comando, ubbidire a un comando; un comando deciso, secco, un cenno di comando, parlare con tono di comando; dare il comando di attenti, di… …

    Dizionario italiano

  • 6diario — di·à·rio s.m., agg. CO 1a. s.m., quaderno, agenda e sim., sul quale si annotano fatti quotidiani, pensieri, sensazioni e sim. 1b. s.m., cronaca spec. quotidiana dei fatti visti o vissuti, registrazione di pensieri e sensazioni: tenere un diario,… …

    Dizionario italiano

  • 7funzione — fun·zió·ne s.f. FO 1. attività che una persona svolge in relazione alla carica o ufficio che ricopre: le funzioni di ministro, di consulente; avere, esercitare la funzione di giudice; essere nell esercizio delle proprie funzioni | estens., la… …

    Dizionario italiano

  • 8maratona — ma·ra·tó·na s.f. CO 1. corsa podistica di 42,195 km il cui percorso si svolge in gran parte su strade, spec. asfaltate 2a. estens., lunga e faticosa camminata: ho fatto una bella maratona per arrivare fin quassù 2b. fig., gara di resistenza:… …

    Dizionario italiano

  • 9saltare — sal·tà·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) staccarsi di slancio da terra rimanendo per qualche istante sospeso in aria: saltare a piedi uniti, su un piede solo, come un grillo, saltare dalla gioia, dalla felicità: essere contentissimo 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 10word processor — word pro·ces·sor loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS inform. programma che consente di svolgere attività di elaborazione e trattamento di testi e documenti {{line}} {{/line}} DATA: 1984. ETIMO: comp. di word parola e processor elaboratore …

    Dizionario italiano