svisare

  • 1svisare — /zvi zare/ v. tr. [der. di viso, col pref. s (nel sign. 2)]. [far apparire diverso da quello che è: una ricostruzione che svisa la realtà dei fatti ] ▶◀ alterare, deformare, distorcere, falsare, mistificare, snaturare, storcere, travisare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2svisare — {{hw}}{{svisare}}{{/hw}}v. tr. Travisare, alterare: svisare i fatti …

    Enciclopedia di italiano

  • 3svisare — svi·sà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. OB LE sfigurare, sfregiare: né ti consiglierei che tu fossi ardito, ..., ché, alla croce di Dio, io ti sviserei (Boccaccio) 2. v.tr. BU fig., alterare, travisare: ricostruzione storica che svisa la realtà dei… …

    Dizionario italiano

  • 4svisare — v. tr. travisare, alterare, cambiare, falsare, fraintendere, snaturare, stravolgere, deformare, distorcere CONTR. capire, comprendere, intendere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5snaturare — sna·tu·rà·re v.tr. CO 1a. far cambiare, modificare profondamente qcs., spec. peggiorandola o degradandola: snaturare l ambiente montano Sinonimi: alterare. 1b. privare dei caratteri intrinsecamente umani: la smania di potere snatura l uomo… …

    Dizionario italiano

  • 6svisamento — svi·sa·mén·to s.m. BU lo svisare, il travisare e il suo risultato Sinonimi: travisamento. {{line}} {{/line}} DATA: 1873 …

    Dizionario italiano

  • 7svisato — svi·sà·to p.pass., agg. → svisare …

    Dizionario italiano

  • 8travisare — {{hw}}{{travisare}}{{/hw}}v. tr. 1 (raro) Alterare l aspetto di qlcu. 2 (fig.) Alterare, modificare, svisare qlco., spec. presentandola in modo inesatto: travisare la storia; SIN. Falsare …

    Enciclopedia di italiano

  • 9deformare — [dal lat. deformare, der. di forma aspetto, bellezza , col pref. de  ] (io defórmo, ecc.). ■ v. tr. 1. [apportare dei cambiamenti alla forma di un corpo: forze capaci di d. i materiali ] ▶◀ alterare, cambiare, modificare, mutare, variare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10intendere — /in tɛndere/ [dal lat. intendĕre, der. di tendĕre tendere, rivolgere, mirare a , col pref. in in 1 ] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. [avere intenzione di fare qualcosa, seguito da inf., o che altri facciano qualcosa, seguito da che e il cong …

    Enciclopedia Italiana