sviluppare una

  • 91ingrandire — A v. tr. 1. ampliare, aumentare, accrescere, dilatare, estendere, ingrossare, maggiorare, allargare, espandere, moltiplicare, sviluppare CONTR. diminuire, impicciolire, ridurre, abbassare □ attenuare, menomare 2. (fig., una notizia, un fatto, ecc …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 92limitare — limita/re (1) s. m. 1. soglia, limine (lett.) □ (est.) porta, uscio □ margine, estremità 2. (fig., della vita, degli studi, ecc.) principio, inizio, avvio □ fine, termine, conclusione. limita/re (2) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 93riassumere — A v. tr. 1. (una persona) richiamare, riprendere, reintegrare CONTR. licenziare, destituire, dimettere, dimissionare 2. (di scritto, di discorso, ecc.) ricapitolare, riepilogare, sintetizzare, sunteggiare, compendiare, abbreviare, accorciare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 94trattare — A v. tr. 1. (un materiale) lavorare, manipolare, sottoporre a lavorazione, raffinare, conciare 2. (un ammalato) curare 3. (un affare) negoziare, combinare, condurre, contrattare, patteggiare, pattuire 4. (un argomento) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 95indurimento in aria degli acciai — Un acciaio legato può formare martensite e sviluppare durezze elevate se raffreddato in aria a partire da una opportuna temperatura di austenitizzazione …

    Glossario di Metallurgia