svantaggio

  • 81costrutto — s.m. [uso sost. dell agg. costrutto messo insieme ]. 1. (gramm.) [accostamento delle parole nella frase: c. regolare, irregolare ] ▶◀ costruzione, ordine. 2. (fig.) a. [concetto sostanziale di un discorso: discorso senza c. ] ▶◀ coerenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82danno — s.m. [lat. damnum ]. 1. a. [azione o circostanza che nuoce a qualcuno o qualcosa; anche, effetto di tale azione: subire un d. irreparabile ; i d. del terremoto ] ▶◀ danneggiamento, deterioramento, perdita. ⇓ avaria, difetto, guasto, magagna,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83detrimento — /detri mento/ s.m. [dal lat. detrimentum, der. di deterĕre logorare , part. pass. detritus ]. [azione o evento che nuoce a cose o persone: recare, ricevere d. ] ▶◀ danno, discapito, (non com.) nocumento, pregiudizio, scapito, svantaggio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84discapito — /di skapito/ s.m. [der. di discapitare ]. [condizione svantaggiosa: procedere senza d. per noi ] ▶◀ danno, detrimento, scapito, svantaggio. ◀▶ beneficio, giovamento, pro, vantaggio …

    Enciclopedia Italiana

  • 85economicità — s.f. [der. di economico ]. [rispondenza all economia nel senso di parsimonia e risparmio: e. di un sistema di produzione ] ▶◀ convenienza. ‖ beneficio, proficuità, utilità, vantaggio, vantaggiosità. ◀▶ costosità, dispendiosità, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86frutto — s.m. [lat. fructus us, der. di frui godere ]. 1. a. (bot.) [prodotto delle piante derivante dal fiore, spesso commestibile] ▲ Locuz. prep.: da frutto [di pianta coltivata per i frutti commestibili] ▶◀ fruttifero. b. (estens.) [spec. al plur.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87guadagno — s.m. [der. di guadagnare ]. 1. [spec. al plur., ciò che si guadagna: g. lauti, onesti ; questi sono i miei lauti g. ] ▶◀ entrata, (burocr.) introito, (spreg.) lucro, profitto, provento, reddito, rendita, ricavato, ricavo, tornaconto, utile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88handicappare — /endika p:are/ o /andika p:are/ v. tr. [dall ingl. (to ) handicap ]. 1. (sport.) [assegnare un handicap ]. 2. (fig.) [mettere in condizione di svantaggio o inferiorità] ▶◀ penalizzare, sfavorire, svantaggiare. ↑ danneggiare, ledere. ‖ intralciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 89handicappato — /endika p:ato/ o /andika p:ato/ [part. pass. di handicappare ]. ■ agg. 1. (sport.) [di partecipante a una gara, messo in condizione di handicap ]. 2. (fig.) [che si trova in una situazione di svantaggio: si sente h. fra i compagni per la sua… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90incolmabile — /inkol mabile/ agg. [der. di colmare, col pref. in 2]. 1. [che non può essere colmato, anche fig.: la sua scomparsa lascia un vuoto i. ] ▶◀ irreparabile, irrimediabile. 2. (sport.) [di svantaggio in una gara e sim.: distacco i. ]… …

    Enciclopedia Italiana