svantaggio

  • 101rimonta — /ri monta/ s.f. [der. di rimontare ]. 1. [l azione di rimontare qualcosa che era stato smontato] ▶◀ rimontaggio. 2. (sport.) [riduzione o annullamento dello svantaggio nel corso di una gara o di un campionato] ▶◀ recupero …

    Enciclopedia Italiana

  • 102rimontare — [der. di montare, col pref. ri  ] (io rimónto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [montare di nuovo, con le prep. a, in : r. a cavallo, in bicicletta ] ▶◀ risalire. ◀▶ ridiscendere (da), riscendere (da). 2. (fig.) [manifestarsi nuovamente:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103scapito — / skapito/ s.m. [der. di scapitare ]. [danno economico o morale: vendere a s. ; uscire da una situazione difficile con grave s. della propria reputazione ] ▶◀ detrimento, discapito, (lett.) nocumento, perdita. ◀▶ beneficio, guadagno, vantaggio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104svantaggiato — agg. [der. di svantaggio ]. [che si trova in condizioni di inferiorità rispetto ad altri: partire s. ] ▶◀ handicappato, penalizzato, sfavorito. ◀▶ avvantaggiato, favorito …

    Enciclopedia Italiana

  • 105terreno — terreno1 /te r:eno/ agg. [lat. terrenus, der. di terra terra ]. 1. a. [che rientra nella mondanità, che è di questo mondo: la vita t. ; i beni t. ; le gioie t. ] ▶◀ mondano, profano, secolare, temporale, (lett.) terrestre. ◀▶ celeste,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106tornaconto — /torna konto/ s.m. [comp. di torna (re ) e conto ]. [cosa o insieme di cose che risultano vantaggiosi per qualcuno] ▶◀ beneficio, convenienza, interesse, profitto, utile, vantaggio. ◀▶ danno, detrimento, discapito, svantaggio …

    Enciclopedia Italiana

  • 107usare — /u zare/ [lat. usare, der. di usus, part. pass. di uti usare ]. ■ v. tr. 1. a. [fare funzionare un oggetto piegandolo agli scopi per i quali è stato costruito, ideato e sim.: sai u. il computer? ] ▶◀ adoperare, fare uso (di), impiegare, servirsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108utile — / utile/ [dal lat. utĭlis, der. di uti usare ]. ■ agg. 1. [che può servire a qualche funzione: un elettrodomestico, un regalo u. ] ▶◀ ‖ comodo, funzionale, pratico. ◀▶ inservibile, inutile. ‖ superfluo. 2. [che reca o può recare vantaggio, anche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109acquisto — s. m. 1. compera, compra, spesa, acquisizione □ (econ., di aziende) buy out (ingl.) □ (di calciatore) ingaggio CONTR. vendita, alienazione, cessione, smercio 2. (fig.) conquista, guadagno, incremento, vantaggio, ottenimento CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110annullare — A v. tr. 1. sopprimere, abolire, proscrivere □ azzerare □ elidere □ infirmare, invalidare □ (uno scritto) biffare □ (un contratto) disdettare, rescindere (dir.), stornare (comm.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione