suscitare terrore

  • 1terrore — /te r:ore/ s.m. [dal lat. terror oris, der. di terrēre atterrire ]. 1. [sentimento e stato psichico di forte paura: suscitare, incutere t. ] ▶◀ orrore. ↓ paura, spavento, timore. ‖ angoscia, sgomento, [spec. se collettivo] panico. ▲ Locuz. prep …

    Enciclopedia Italiana

  • 2terrore — ter·ró·re s.m. 1a. AU sentimento di forte e prolungato sgomento, di intensa paura: suscitare, incutere terrore; essere sopraffatto dal terrore, essere invaso dal terrore di soffrire; terrore del contagio, terrore della morte Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3paura — s.f. [dal lat. pavor oris timore, paura , rifatto col suff. ura ]. 1. [stato emotivo di chi si sente insicuro, smarrito e sim., di fronte a un pericolo reale o immaginario: essere preda della p. ] ▶◀ (pop.) cacarella, (fam.) fifa, (fam.) spago,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4pathos —    pàthos    (s.m.) L oratore, per far sì che l arbitro della situazione penda dalla sua parte, cerca di suscitare un effetto emozionale: il grado più violento di emozione è il pathos, mentre l ethos rappresenta quello più mo­derata. Il pathos è… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani