surrogare un creditore

  • 1surrogare — sur·ro·gà·re v.tr. (io surrògo, sùrrogo) 1a. CO sostituire una sostanza, un prodotto, ecc. con un altro, spec. meno pregiato ma con usi corrispondenti o analoghi: surrogare lo zucchero con un dolcificante 1b. TS burocr. sostituire una persona con …

    Dizionario italiano

  • 2surrogare — v. tr. [dal lat. subrŏgare sostituire , comp. di sub sotto e rogare chiedere ] (io surrògo o sùrrogo, tu surròghi o sùrroghi, ecc.). 1. (non com.) [mettere una persona o una cosa al posto di un altra: s. un funzionario ; s. lo zucchero con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3surrogazione — sur·ro·ga·zió·ne s.f. 1. BU il surrogare, il surrogarsi e il loro risultato: surrogazione di un alimento, di un prodotto | in surrogazione di, in luogo di, in sostituzione di 2. TS dir.civ. facoltà del creditore di far subentrare nell esercizio… …

    Dizionario italiano