superiorità di numero

  • 1primo — {{hw}}{{primo}}{{/hw}}A agg. num. ord. 1 Corrispondente al numero uno in una successione, in una classificazione, in una serie: il primo piano di un edificio; il primo volume di un opera | Di primo grado, del grado più basso, inferiore: ustioni… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2maggioranza — /madʒ:o rantsa/ s.f. [der. di maggiore ]. 1. [superiorità numerica in seno a una collettività o a un insieme: la m. delle persone ; nella m. dei casi ] ▶◀ maggior parte. ‖ preponderanza, prevalenza. ◀▶ meno (i m. non sono d accordo ), minoranza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3sobranzare — so·bran·zà·re v.tr. e intr. (avere) OB LE 1a. v.tr., superare, sovrastare, sopraffare: quel che ti sobranza | è virtù da cui nulla si ripara (Dante) 1b. v.tr., oltrepassare un numero 2. v.intr. (avere), essere superiore: non a guisa che l uom a l …

    Dizionario italiano

  • 4sopra — só·pra prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1. indica la posizione di un oggetto posto su una base o un sostegno: il libro è sopra la scrivania, posa il bicchiere sopra il tavolo, salire sopra una sedia, portare qcs. sopra la testa | fig …

    Dizionario italiano

  • 5prevalenza — s. f. maggioranza, preponderanza, preminenza, superiorità, predominio, sopravvento, supremazia CONTR. inferiorità, soggezione, dipendenza FRASEOLOGIA in prevalenza, in maggior numero, per la maggior parte, in maggior parte …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione