superiore in ordine gerarchico

  • 1superiore — su·pe·rió·re agg., s.m. FO 1. agg., che si trova più in alto, che sta sopra: la parte superiore di un edificio, di una torre, di un monte, i piani superiori di un condominio Sinonimi: sovrastante. Contrari: inferiore, sottostante. 2a. agg., che è …

    Dizionario italiano

  • 2inferiore — in·fe·rió·re agg. FO 1. che si trova più in basso, sottostante: la parte inferiore di una colonna, abitare al piano inferiore, labbro, palpebra inferiore Sinonimi: di sotto, sotto, sottostante. Contrari: superiore, di sopra, sopra, sovrastante.… …

    Dizionario italiano

  • 3maggiore — mag·gió·re agg., s.m. e f. FO 1. agg., compar. di grande, più grande per dimensione, estensione, volume e sim.: il perimetro del parco è maggiore di quello della piazza | preceduto dall articolo determinativo forma il superlativo relativo: il… …

    Dizionario italiano

  • 4maggiore — /ma dʒ:ore/ (ant. maiore /ma jore/) [lat. maior oris, compar. di magnus grande ; trattato anche in ital. come compar. di grande ] (al sing., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a cons.). ■ agg. 1. a. [come compar. di grande …

    Enciclopedia Italiana

  • 5gerarchicamente — ge·rar·chi·ca·mén·te avv. CO secondo una gerarchia, secondo un ordine gerarchico: organizzare un ufficio gerarchicamente, essere gerarchicamente superiore, inferiore a qcn. {{line}} {{/line}} DATA: 1845 …

    Dizionario italiano

  • 6ubi màior, minor cessat — Latino, letteralmente: dov è il maggiore, cessa il minore. Quando entra in scena un personaggio di rango superiore, l autorità dei subalterni e le loro decisioni sono, o possono essere, revocate. O anche: di fronte a necessità o problemi più… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione