superficie di stabilità

  • 1fluttuazione — flut·tu·a·zió·ne s.f. CO 1. moto oscillante, ondeggiamento Sinonimi: ondeggiamento. Contrari: stabilità. 2. fig., variazione, oscillazione: le fluttuazioni e le metamorfosi di una lingua Sinonimi: instabilità, oscillazione. Contrari: stabilità,… …

    Dizionario italiano

  • 2Lago de Scanno — País  Italia Región …

    Wikipedia Español

  • 3alettone — a·let·tò·ne s.m. 1. TS aer. parte manovrabile del bordo posteriore dell ala che serve a regolare l equilibrio del velivolo Sinonimi: alerone. 2. CO sulla carrozzeria di auto veloci o da corsa, superficie aerodinamica supplementare che aumenta l… …

    Dizionario italiano

  • 4suola — suò·la s.f. 1. AD la parte della scarpa che poggia sul terreno: suola in gomma, in para; doppia suola, suola con un doppio strato, spec. di cuoio Sinonimi: pianta. 2a. TS zool. parte inferiore dello zoccolo del cavallo 2b. TS zool. parte… …

    Dizionario italiano

  • 5svergolamento — sver·go·la·mén·to s.m. 1. TS tecn. deformazione di una superficie o di un pezzo meccanico, che può verificarsi accidentalmente per l azione di agenti esterni, o essere realizzata appositamente per ottenere determinati effetti 2. TS edil.… …

    Dizionario italiano

  • 6trapezio — tra·pè·zio s.m., agg. 1. s.m. TS geom. quadrangolo con due lati opposti paralleli; anche agg. | AD oggetto o superficie con tale forma: un trapezio di carta 2. s.m. AD attrezzo ginnico, usato spec. nei circhi, costituito da una sbarra orizzontale …

    Dizionario italiano

  • 7fuso (1) — {{hw}}{{fuso (1)}{{/hw}}part. pass.  di fondere ; anche agg. 1 Liquefatto. 2 (fam.) Spossato. fuso (2) {{hw}}{{fuso (2)}{{/hw}}s. m.  (pl. fusi , m. , lett. fusa , f.  nel sign. 1 ) 1 Nella filatura a mano, strumento, spec. di legno,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8sfioratore — {{hw}}{{sfioratore}}{{/hw}}s. m. Dispositivo che impedisce che la superficie libera di un serbatoio o di un canale superi una quota massima stabilita …

    Enciclopedia di italiano

  • 9tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10terremoto — /ter:e mɔto/ s.m. [dal lat. terrae motus movimento, scuotimento della terra ]. 1. (geol., fis.) [complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, provocati da onde sismiche dovute a un improvviso sommovimento di masse in una zona… …

    Enciclopedia Italiana