sulle ali

  • 71capra — cà·pra s.f. 1a. AU mammifero ruminante con corpo tozzo, corna ricurve all indietro, mento barbuto, pelo lungo e liscio, che viene allevato per il latte, la carne e il vello, ma può trovarsi anche allo stato selvatico nelle zone montagnose: capra… …

    Dizionario italiano

  • 72forbice — fòr·bi·ce s.f. 1. AD spec. al pl., strumento per tagliare formato da due lame d acciaio, incrociate e fermate al centro da un perno, che hanno all estremità due anelli in cui si infilano l indice e il pollice della mano: una forbice affilata, un… …

    Dizionario italiano

  • 73lama — 1là·ma s.f. AU 1. la parte metallica tagliente di un arma bianca, di uno strumento per tagliare e sim.: la lama della sciabola, del pugnale, del coltello, della sega; le lame delle forbici; il filo, il taglio, la costa della lama; affilare,… …

    Dizionario italiano

  • 74mosca — mó·sca s.f. 1. AU piccolo insetto molto diffuso, munito di ali e di sei zampe, assai molesto per l uomo e per gli animali: la stanza era piena di mosche, uno sciame di mosche; essere noioso, fastidioso come una mosca, noiosissimo | fam., con… …

    Dizionario italiano

  • 75pipistrello — pi·pi·strèl·lo s.m. 1a. AD animale notturno volatile di colore scuro, simile a un topo con ali membranose, che durante il giorno riposa appeso a testa in giù e si trova spesso riunito in grandi colonie | TS zool.com. nome comune di varie specie… …

    Dizionario italiano

  • 76puffino — puf·fì·no s.m. TS ornit. uccello marino del genere Puffino, presente sulle coste dell Atlantico e del Mediterraneo, comunemente detto berta | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Procellaridi le cui specie sono caratterizzate da piumaggio …

    Dizionario italiano

  • 77sordone — sor·dó·ne s.m. 1. TS mus. strumento a fiato in legno con ancia doppia, caratterizzato da un canneggio cilindrico che correva su e giù per due volte nello stesso blocco di legno, in uso tra il XVI e il XVII sec. 2a. TS ornit.com. uccello del… …

    Dizionario italiano

  • 78velite — vè·li·te s.m. TS stor. 1. spec. al pl., in Roma antica, durante l età repubblicana, ciascuno dei soldati armati alla leggera che avevano il compito di disturbare e attaccare per primi l esercito nemico, per poi ritirarsi sulle due ali 2. estens …

    Dizionario italiano

  • 79podalirio — {{hw}}{{podalirio}}{{/hw}}s. m. Farfalla gialla a strisce nere con prolungamenti sulle due ali posteriori …

    Enciclopedia di italiano

  • 80voltapietre — {{hw}}{{voltapietre}}{{/hw}}s. m. inv. Uccello con ampie ali che vive sulle spiagge e cerca il nutrimento sotto le pietre che volta con il robusto becco …

    Enciclopedia di italiano