sul lastrico

  • 1lastrico — / lastriko/ s.m. [lat. mediev. astrăcum, dal gr. óstrakon coccio, conchiglia (con cui si rivestivano i terrazzi), incrociato con lastra ] (pl. chi, disus. ci ). (edil.) [pavimentazione con lastre di pietra, usata per cortili, terrazzi e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2lastrico — là·stri·co s.m. CO 1. insieme di lastre che formano la pavimentazione di una strada, di un terrazzo, di un cortile e sim. Sinonimi: lastricato. 2. estens., rivestimento stradale | la strada stessa {{line}} {{/line}} DATA: av. 1435. ETIMO: dal lat …

    Dizionario italiano

  • 3lastrico — s. m. 1. pavimentazione stradale, rivestimento stradale, selciato, lastricato 2. (est.) strada FRASEOLOGIA sul lastrico (fig.), in miseria …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4lastrico — {{hw}}{{lastrico}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi  o ci ) 1 Copertura a lastre di una strada | (est.) Rivestimento stradale. 2 (est.) Strada | Abbandonare, gettare, ridurre, ridursi sul –l, (fig.) nella più assoluta miseria. ETIMOLOGIA: dal lat. mediev.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5osso — / ɔs:o/ s.m. [lat. os ossis ] (pl. i nei sign. 2 e 4; nei sign. 1 e 3, le ossa ). 1. (anat.) [ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l apparato scheletrico dell uomo e degli altri vertebrati: frattura… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sbancare — [der. di banco, col pref. s (nel sign. 3)] (io sbanco, tu sbanchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (gio.) [in certi giochi d azzardo, guadagnare l intera somma di cui il banco dispone, spec. assol.: ha tanta fortuna al gioco che ha sbancato ] ▶◀ fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7svenare — [der. di vena, col pref. s (nel sign. 4)] (io svéno, ecc.). ■ v. tr. 1. [uccidere recidendo le vene dei polsi, causare la morte per dissanguamento] ▶◀ dissanguare, tagliare le vene (a). 2. (fig., iperb.) [privare totalmente o quasi di denaro e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10trascinare — [lat. traginare, der. di trahĕre trarre ]. ■ v. tr. 1. [tirarsi dietro qualcosa facendola strisciare sul suolo: t. un mobile, un sacco ] ▶◀ strascicare, strascinare, (fam.) tirarsi (appresso). 2. (estens.) [tirarsi dietro a forza persone o… …

    Enciclopedia Italiana