sul fuoco

  • 31fervere — {{hw}}{{fervere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io fervei  o fervetti , tu fervesti ; difett. del part. pass.  e dei tempi comp. ) 1 (lett.) Essere cocente, ardere. 2 Ribollire, detto di un liquido: l acqua ferve sul fuoco. 3 (fig.) Essere al colmo …

    Enciclopedia di italiano

  • 32girarrosto — {{hw}}{{girarrosto}}{{/hw}}s. m. (cuc.) Dispositivo che fa girare sul fuoco la carne infilzata allo spiedo per arrostirla uniformemente da tutte le parti …

    Enciclopedia di italiano

  • 33olio — {{hw}}{{olio}}{{/hw}}s. m. 1 Sostanza liquida, untuosa, di composizione e proprietà assai variabili, insolubile in acqua | Olio vegetale, ottenuto per estrazione dai semi o frutti vegetali: olio di mais, arachide, girasole | Olio vergine,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34popcorn — {{hw}}{{popcorn}}{{/hw}}s. m. inv. Chicchi di granoturco fatti scoppiare sul fuoco. ETIMOLOGIA: voce ingl., comp. di pop ‘scoppiato’ e corn ‘granoturco’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 35acqua — / ak:wa/ (ant. aqua) s.f. [lat. aqua ]. 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ▶◀ acquasanta; fig., acqua cheta …

    Enciclopedia Italiana

  • 36friggere — / fridʒ:ere/ [lat. frīgĕre ] (io friggo, tu friggi, ecc.; pass. rem. frissi, friggésti, ecc.; part. pass. fritto ). ■ v. tr. (gastron.) [cuocere in olio o in grasso bollente] ▶◀ (non com.) grillettare. ↓ soffriggere. ‖ rosolare. ⇑ cucinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37garantire — [dal fr. garantir, der. di garant garante ] (io garantisco, tu garantisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dare la propria garanzia per l adempimento di un obbligazione altrui: garantisco io per lui ] ▶◀ impegnarsi, (non com.) mallevare, rendersi garante …

    Enciclopedia Italiana

  • 38giurare — [lat. iurare, propr. pronunciare la formula rituale ]. ■ v. tr. 1. [fare un affermazione, una promessa e sim. con giuramento, assol. o con il compl. ogg. o seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita: g. il vero, il falso ; giuro di dire la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40sdrammatizzare — /zdram:ati dz:are/ v. tr. [der. di drammatizzare, col pref. s (nel sign. 1)]. [attenuare il grado di drammaticità di un fatto, una situazione, una notizia e sim., anche assol.: s. un incidente ; in questi casi bisogna s. ] ▶◀ minimizzare,… …

    Enciclopedia Italiana