sul fuoco

  • 11soffiare — {{hw}}{{soffiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io soffio ) 1 Spingere fuori con forza dalla bocca fiato, aria, fumo e sim.: soffiare l aria col mantice | Soffiarsi il naso, liberarlo dal muco espellendo questo attraverso le narici. 2 Soffiare il vetro,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12soffiare — A v. tr. 1. (di aria, di fuoco, ecc.) emettere, buttar fuori CONTR. inspirare, immettere, aspirare 2. (pop.) mormorare, spifferare (fam.), vociferare, spiattellare □ (assol.) fare la spia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 13gettare — get·tà·re v.tr. (io gètto) FO 1. lanciare lontano da sé con un gesto della mano, spec. con energia: gettare la palla, un sasso Sinonimi: buttare, tirare. 2. buttare via in quanto rotto, inservibile, vecchio e sim.: gettare dei vecchi vestiti |… …

    Dizionario italiano

  • 14Marco Tullio Giordana — (born 1 October 1950 in Milan) is an Italian director and scriptwriter. His film Quando sei nato non puoi più nasconderti was entered into the 2005 Cannes Film Festival.[1] Contents 1 Filmography 1.1 Director …

    Wikipedia

  • 15Marco Tullio Giordana — (* 1. Oktober 1950 in Mailand) ist ein italienischer Regisseur und Drehbuchautor. Im Mittelpunkt seiner Filme stehen vor allem die Themen Terrorismus, Rebellion und der Kampf für eine bessere Welt …

    Deutsch Wikipedia

  • 16La domenica specialmente — Título La domenica specialmente Ficha técnica Dirección Giuseppe Tornatore Marco Tullio Giordana Giuseppe Bertolucci Francesco Barilli Producción …

    Wikipedia Español

  • 17addensarsi — ad·den·sàr·si v.pronom.intr. (si addènsa) CO 1. diventare denso o più denso: lasciare la salsa sul fuoco finché non si addensa Sinonimi: ispessirsi, raddensarsi. Contrari: diluirsi, sciogliersi. 2. ammassarsi, ammucchiarsi: le nuvole si addensano …

    Dizionario italiano

  • 18atterzato — at·ter·zà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → atterzare 2. s.m. CO TS enol. vino bianco umbro che si ottiene facendo consumare sul fuoco un terzo del mosto …

    Dizionario italiano

  • 19caramellarsi — ca·ra·mel·làr·si v.pronom.intr. (io mi caramèllo) CO diventare caramello: lo zucchero sul fuoco si caramella; ricoprirsi di caramello: le arance si stanno caramellando …

    Dizionario italiano

  • 20intiepidire — in·tie·pi·dì·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., rendere tiepido, portare a temperatura media: intiepidire la minestra sul fuoco, intiepidire il caffè con aggiunta di latte freddo 2. v.tr., fig., affievolire, rendere meno intenso: il suo comportamento… …

    Dizionario italiano