sul fatto

  • 21sgamare — sga·mà·re v.tr. RE centr. 1. gerg., adocchiare di nascosto | estens., notare, intuire, scoprire qcs. di volutamente nascosto o taciuto: mi sa che ha sgamato tutto 2. gerg., cogliere sul fatto, beccare: l hanno sgamato mentre rubava {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 22sorprendere — sor·prèn·de·re v.tr. (io sorprèndo) FO 1. cogliere di sorpresa: essere sorpresi dall oscurità, da un temporale | cogliere qcn. all improvviso mentre sta compiendo qcs. d illecito o disonesto: sorprendere a rubare, a frugare, sul fatto, con le… …

    Dizionario italiano

  • 23acchiappare — {{hw}}{{acchiappare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Afferrare rapidamente e saldamente | (est.) Raggiungere, afferrare chi sta scappando; SIN. Acciuffare, agguantare. 2 Cogliere sul fatto, sorprendere: acchiappare un ladro in flagrante. 3 Colpire. B v. rifl.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24pizzicare — {{hw}}{{pizzicare}}{{/hw}}A v. tr.  (io pizzico , tu pizzichi ) 1 Stimolare col proprio sapore piccante o frizzante: le bevande gassate pizzicano la lingua. 2 Prendere o stringere accostando la punta del pollice e dell indice: pizzicare un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25ragguagliare — {{hw}}{{ragguagliare}}{{/hw}}v. tr.  (io ragguaglio ) 1 (raro) Pareggiare | (raro) Livellare: ragguagliare una strada. 2 Paragonare: non è possibile ragguagliare il loro reddito. 3 Mettere al corrente: non mancherò di ragguagliarvi sul fatto; SIN …

    Enciclopedia di italiano

  • 26sorprendere — {{hw}}{{sorprendere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come prendere ) 1 Cogliere all improvviso: il temporale l ha sorpreso per strada. 2 Cogliere qlcu. sul fatto, spec. durante il compimento di qlco. di disonesto: sorpresero il ladro in flagrante |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27acchiappare — [der. di chiappare, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [ghermire e stringere rapidamente: la tazza m è caduta e l ho acchiappata a volo ] ▶◀ acciuffare, afferrare, agguantare, (pop.) chiappare. ‖ accalappiare, arrestare, catturare, raggiungere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28castagna — s.f. [dal lat. castanea, der. del gr. kástanon castagna, castagno ]. 1. (bot.) [il frutto mangereccio del castagno] ▶◀ marrone. ‖ ballotta, (non com.) bruciata, (region.) caldallessa, caldarrosta. ● Espressioni (con uso fig.): cavare le castagne… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29flagrante — agg. [dal lat. flagrans antis, part. pres. di flagrare ardere ]. 1. (giur.) [di reato che viene constatato nel momento in cui viene commesso] ▲ Locuz. prep.: in flagrante ▶◀ (pop.) con il sorcio in bocca, (pop.) con le mani nel sacco, sul fatto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30ipso facto — (anche, pop., all ital. issofatto) locuz. lat. (propr. sul fatto stesso ), usata in ital. come avv. [senza por tempo in mezzo e sim.: dovette ipso facto partire ] ▶◀ a tamburo battente, immediatamente, istantaneamente, lì per lì, subito, su due… …

    Enciclopedia Italiana