suggerire a qn di fare qc

  • 21sconsigliare — scon·si·glià·re v.tr. AD 1. non consigliare, non raccomandare come valido, utile e sim.: sconsigliare un ristorante, è un libro che ti sconsiglio Contrari: 1consigliare. 2. tentare di dissuadere dal dire, dal fare, mostrando la pericolosità, la… …

    Dizionario italiano

  • 22segnalare — se·gna·là·re v.tr. AU 1a. rendere evidente tramite segnali: segnalare il rischio di una frana, il termometro segnala un aumento della temperatura | significare: quel cartello segnala un divieto Sinonimi: indicare, segnare. 1b. comunicare a… …

    Dizionario italiano

  • 23dettare — (ant. dittare) v. tr. [lat. dictāre, intens. di dicĕre dire , part. pass. dictus ] (io détto, ecc.). 1. [pronunciare lentamente qualcosa affinché altri scriva: d. una lettera ]. 2. (fig.) [rivolgere come imposizione: gli alleati dettarono le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24raccomandare — [der. di accomandare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. a. [consegnare ad altri la cura o la custodia di ciò che sta molto a cuore, con la prep. a del secondo arg.: raccomando mio figlio alle tue cure ] ▶◀ affidare. b. (lett.) [dare in consegna il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25sconsigliare — v. tr. [der. di consigliare, col pref. s (nel sign. 1)] (io sconsìglio, ecc.). 1. [dire a qualcuno che qualcosa non è idoneo, opportuno, conveniente e sim.: vi sconsiglio questo appartamento perché è troppo rumoroso ] ◀▶ consigliare, raccomandare …

    Enciclopedia Italiana

  • 26ventilare — v. tr. [dal lat. ventĭlare sventolare, fare vento , der. di ventus vento ] (io vèntilo, ecc.). 1. (agr.) [gettare in aria il grano con la pala, oppure investirlo con una forte corrente d aria per liberarlo dalla pula] ▶◀ Ⓖ (ant., pop.) ventolare …

    Enciclopedia Italiana