suddivìso

  • 101trittico — {{hw}}{{trittico}}{{/hw}}s. m.  (pl. ci ) 1 Paramento, polittico d altare composto da tre scomparti. 2 (est.) Opera letteraria, teatrale o musicale in tre parti, o complesso di tre opere compiute e autonome ma collegate l una all altra. 3 (est.,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 102turno — {{hw}}{{turno}}{{/hw}}s. m. 1 Periodica rotazione di persone che si danno il cambio nello svolgimento di una determinata attività: lavorare a turno | Avvicendamento di prestazioni, servizi e sim. 2 Ciascuno dei periodi in cui viene suddiviso il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 103distinzione — /distin tsjone/ s.f. [dal lat. distinctio onis, nel sign. 3. b, sul modello del fr. distinction ]. 1. a. [osservazione o rilievo che mette in luce ciò che distingue: fare una d., le dovute d. ] ▶◀ differenza, distinguo. b. [l essere suddiviso o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104individuo — /indi vidwo/ [dal lat. individuus indiviso, indivisibile , der. di dividuus diviso , col pref. in in 2 , che traduce il gr. átomos ]. ■ agg., lett. 1. [che non si può dividere in parti: unità i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ indivisibile (1)]. 2. [che concerne l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105inquartato — agg. [der. di quarto (ciascuna delle quattro parti in cui viene suddiviso un animale da macello), col pref. in 1], region. [di persona o animale di corporatura molto robusta] ▶◀ corpacciuto, corpulento, grosso, massiccio, (non com.) membruto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106mesata — /me sata/ s.f. [der. di mese ], fam. 1. (non com.) [ognuno dei dodici periodi in cui è suddiviso l anno] ▶◀ mese. 2. [somma di denaro corrisposta per retribuire un mese di lavoro: riscuotere la m. ] ▶◀ [➨ mensile s.m. (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 107mese — / mese/ s.m. [lat. mēnsis ]. 1. [ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale, in cui è suddiviso l anno civile] ▶◀ (non com., fam.) mesata. ● Espressioni: mese per mese [una volta al mese, continuatamente: pagare m. per m. ] ▶◀ mensilmente. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 108regione — /re dʒone/ s.f. [dal lat. regio onis, der. di regĕre dirigere , propr. direzione, linea , poi linea di confine e quindi territorio, regione ]. 1. a. (geogr.) [ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici …

    Enciclopedia Italiana

  • 109rione — /ri one/ s.m. [dal lat. regio onis ]. 1. (amministr.) [ciascuna delle ventidue ripartizioni in cui è suddiviso il nucleo centrale di Roma] ▶◀ ‖ quartiere. 2. (estens.) [ciascuna delle parti in cui è suddivisa una città: un r. periferico ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110scomparto — s.m. [der. di scompartire ]. [ciascuna delle parti in cui è suddiviso un mobile, un contenitore e sim.] ▶◀ [➨ scompartimento (2)] …

    Enciclopedia Italiana