suddivìdere

  • 91scaglionare — v. tr. [der. di scaglione ] (io scaglióno, ecc.). [far cadere una serie di eventi, di azioni e sim., a opportuni intervalli di tempo: s. i pagamenti ] ▶◀ cadenzare, distribuire, frazionare, ripartire, spalmare, suddividere. ◀▶ concentrare …

    Enciclopedia Italiana

  • 92scompartire — [der. di compartire, col pref. s (nel sign. 6)] (io scompartisco o scomparto, tu scompartisci o scomparti, ecc.), non com. ■ v. tr. [dividere in parti secondo determinati criteri: s. il bottino ] ▶◀ (ant.) partire, ripartire, spartire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93scorporare — v. tr. [da incorporare, per sostituzione del pref. s (nel sign. 4) a in 1] (io scòrporo, ecc.). 1. [isolare una parte di un insieme unitario e renderla autonoma: s. un ramo dell attività aziendale ] ▶◀ scindere, separare. ‖ frazionare, smembrare …

    Enciclopedia Italiana

  • 94segmentare — [der. di segmento ] (io segménto, ecc.). ■ v. tr. [dividere in segmenti, anche fig.: s. una linea, una corrente politica ] ▶◀ frazionare, spezzettare, suddividere. ◀▶ unificare, unire. ■ segmentarsi v. intr. pron. [dividersi in segmenti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95sezionare — /setsjo nare/ v. tr. [der. di sezione ] (io sezióno, ecc.). 1. a. [dividere in sezioni: s. un tronco ] ▶◀ dividere, suddividere. b. (fig.) [sottoporre qualcosa ad attenta analisi] ▶◀ analizzare, anatomizzare, (lett.) notomizzare. ↑ sviscerare …

    Enciclopedia Italiana

  • 96smistare — v. tr. [der. di misto, col pref. s (nel sign. 4)]. 1. [ordinare un insieme di cose o di persone suddividendone i componenti in gruppi da avviare alle rispettive destinazioni: s. la corrispondenza ] ▶◀ distribuire, ripartire, suddividere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97spalmare — v. tr. [der. di palma1, col pref. s (nelsign. 5)]. 1. a. [distribuire uniformemente una sostanza semiliquida su una superficie, con la prep. su del secondo arg.: s. il burro sul pane ] ▶◀ spargere, stendere. ‖ distendere. ⇑ applicare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98spartire — v. tr. [der. di partire dividere , col pref. s (nel sign. 6)] (io spartisco, tu spartisci, ecc.). 1. [fare in parti, spesso nella forma spartirsi : s. il bottino ] ▶◀ distribuire, dividere, (ant.) partecipare, (lett.) partire, ripartire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99spezzare — /spe ts:are/ [der. di pezzo, col pref. s (nel sign. 5)] (io spèzzo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dividere in due o più pezzi qualcosa che offre una certa resistenza: s. il pane, un bastone ] ▶◀ (lett.) frangere. ↑ fracassare, frantumare, infrangere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100suddivisibile — /sud:ivi zibile/ agg. [der. di suddividere, sul modello di divisibile ]. [che può essere suddiviso] ▶◀ articolabile, divisibile, frazionabile, ripartibile, scindibile, separabile, spartibile. ◀▶ indivisibile, inscindibile, inseparabile …

    Enciclopedia Italiana