suddivìdere

  • 51sottolivello — sot·to·li·vèl·lo s.m. 1. CO distinzione interna a un livello: sottolivelli retributivi 2. TS geol. piano orizzontale in cui si può ulteriormente suddividere una parte di giacimento compreso tra due livelli {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 52spartire — spar·tì·re v.tr. 1. AU scomporre un unità in parti, frazionare una somma di denaro o una certa quantità di oggetti in più quote: i ladri si spartirono il bottino, spartire il patrimonio tra gli eredi Sinonimi: condividere, distribuire, dividere,… …

    Dizionario italiano

  • 53spicciolare — 1spic·cio·là·re v.tr. (io spicciòlo) BU staccare dal picciolo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1597. ETIMO: der. di 1picciolo con s e 1 are. 2spic·cio·là·re v.tr. (io spìcciolo) BU 1. cambiare il denaro in moneta spicciola o di minore taglio 2.… …

    Dizionario italiano

  • 54sub- — pref. è presente in parole di origine latina: subordinare, suddito, sufficiente, sussultare, ed è produttivamente impiegato in italiano davanti a sostantivi, aggettivi, raramente a verbi | davanti a sostantivi inanimati esprime importanza minore …

    Dizionario italiano

  • 55suddivisi — sud·di·vì·si pass.rem. → suddividere, suddividersi …

    Dizionario italiano

  • 56suddivisibile — sud·di·vi·sì·bi·le agg. CO che si può suddividere {{line}} {{/line}} DATA: av. 1642 …

    Dizionario italiano

  • 57suddiviso — sud·di·vì·so p.pass., agg. → suddividere, suddividersi …

    Dizionario italiano

  • 58territorialmente — ter·ri·to·rial·mén·te avv. CO nell ambito di un territorio; in relazione al territorio: espandersi territorialmente, suddividere territorialmente la popolazione di uno stato {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 59tranche — tran·che s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. ciascuna parte in cui si può suddividere un insieme: la prima tranche di un inchiesta 2. TS fin. quota di partecipazione a titoli che vengono emessi in più riprese o in diversi mercati: emettere la… …

    Dizionario italiano

  • 60unificare — u·ni·fi·cà·re v.tr. (io unìfico) 1. AU riunire cose o parti diverse in un insieme omogeneo; ridurre a unità: unificare i paesi europei Sinonimi: accorpare, centralizzare, fondere, riunire, unire. Contrari: bipartire, dividere, frammentare,… …

    Dizionario italiano