subito dopo che

  • 1subito — 1sù·bi·to avv. FO 1. immediatamente, all istante: vengo, torno subito, ha subito capito, nonostante il freddo, la macchina è partita subito; subito prima, subito dopo; ass., come risposta: «Chiudi la finestra» «S.»; ripetuto con valore raff.:… …

    Dizionario italiano

  • 2dopo — dó·po, dò·po avv., prep., cong., agg.inv., s.m.inv. FO 1. avv., più tardi, poi, in seguito: ci sentiamo dopo, è partito poco tempo dopo, si rividero solo vent anni dopo | con valore pleonastico: poi dopo ne parliamo Sinonimi: in seguito, poi,… …

    Dizionario italiano

  • 3dopo — / dopo/ (ant. doppo) [lat. de post ]. ■ avv. 1. [in un momento o periodo successivo: ne riparleremo d. ] ▶◀ (lett.) dipoi, in seguito, più tardi, poi, (lett.) poscia, posteriormente, successivamente. ◀▶ antecedentemente, anteriormente, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4dopo — {{hw}}{{dopo}}{{/hw}}A avv. 1 In seguito, più tardi: prima studia, dopo usciremo | A –d, a più tardi, arrivederci; CONTR. Prima. 2 Oltre: voltate subito –d. B prep. 1 Indica posteriorità nel tempo: ci vediamo dopo pranzo; siamo arrivati dopo di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5appena — ap·pé·na avv., cong. FO 1. avv., soltanto, non più che, non più di: sono appena le sei; dammene appena una fetta; anche ripetuto, un poco: apro appena appena la porta 2. avv., poco, a stento; a fatica: si sentiva appena 3. avv., da poco tempo, or …

    Dizionario italiano

  • 6appena — {{hw}}{{appena}}{{/hw}}A avv. 1 A fatica, a stento, con difficoltà: ci sente –a. 2 Soltanto, non di più: sono appena le sei. 3 Da poco: sono appena arrivato | Correl. di ‘che’ e ‘quando’: era appena uscito quando arrivai. B cong. Subito dopo che …

    Enciclopedia di italiano

  • 7appena — A avv. 1. a fatica, a stento, con difficoltà CONTR. agevolmente, facilmente 2. soltanto, non di più □ assai poco 3. da poco, or ora B cong. subito dopo che, tosto che …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8replay — {{hw}}{{replay}}{{/hw}}(tv) In una trasmissione in diretta, spec. di gare sportive, ripetizione di una fase di particolare interesse subito dopo che questa è avvenuta. ETIMOLOGIA: voce ingl., da (to) replay ‘rigiocare, ripetere’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 9Grammaire italienne — La grammaire italienne présente de nombreuses similitudes avec la grammaire française et la grammaire espagnole. En effet, l’italien appartient à la même famille linguistique que le français et l espagnol, c’est à dire celle des langues romanes.… …

    Wikipédia en Français

  • 10prossimo — / prɔs:imo/ [dal lat. proxĭmus, superl. di prope vicino ]. ■ agg. 1. a. [che si trova a breve distanza, con la prep. a : l albergo è p. alla stazione ] ▶◀ adiacente, (fam.) a due passi (da), contiguo, nelle adiacenze (di), nelle vicinanze (di),… …

    Enciclopedia Italiana