subire un tracollo

  • 1tracollo — tra·còl·lo s.m. CO 1. il tracollare e il suo risultato 2a. fig., grave danno, rovina, crollo: subire un tracollo finanziario, dopo la disgrazia ha avuto un tracollo Sinonimi: crollo. 2b. BU chi o ciò che lo provoca {{line}} {{/line}} DATA: sec.… …

    Dizionario italiano

  • 2crollo — cròl·lo s.m. CO 1. caduta improvvisa e rovinosa: ho assistito al crollo del ponte | fig., crisi di stanchezza, cedimento psicologico: dopo la notizia ha avuto un crollo, ha avuto un crollo per il troppo studio | fig., di ideali, sentimenti e sim …

    Dizionario italiano

  • 3tracollare — tra·col·là·re v.intr. (io tracòllo; essere) CO 1. perdere l equilibrio inclinandosi o cadendo da un lato 2. fig., subire un crollo, precipitare; andare in rovina: le azioni sono tracollate {{line}} {{/line}} DATA: 1503. ETIMO: der. di 1collo con… …

    Dizionario italiano

  • 4rovescio — {{hw}}{{rovescio}}{{/hw}}A agg.  (pl. f. sce ) Voltato in senso contrario, dalla parte opposta al diritto | A –r, in posizione capovolta; (fig.) in modo opposto a quello giusto | Intendere, capire a –r, nel significato opposto a quello esatto;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5rovescio — /ro vɛʃo/ (ant. rivescio) [der. di rovesciare ]. ■ agg. (pl. f. sce ) 1. (non com.) [voltato in senso contrario al solito] ▶◀ capovolto, ribaltato, rivoltato. ◀▶ diritto, dritto. ▲ Locuz. prep.: alla rovescia (o a rovescio) ▶◀ al contrario, all… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6tracollare — v. intr. [der. di collo1, col pref. tra  ] (io tracòllo, ecc.; aus. essere ), non com. 1. [perdere l equilibrio in modo da piegare da un lato: l aggiunta di un altro cartoccio fece t. la bilancia ] ▶◀ pendere. 2. (fig.) [subire un crollo, una… …

    Enciclopedia Italiana