subire maltrattamenti

  • 1martire — / martire/ s.m. e f. [dal lat. eccles. martyr ȳris, gr. mártys yros testimone ]. 1. (relig.) [nel cristianesimo primitivo, chi era disposto a subire sofferenze e perfino la morte pur di non sconfessare la propria fede] ▶◀ ‖ santo. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2assoggettare — as·sog·get·tà·re v.tr. (io assoggètto) CO 1. costringere all obbedienza, ridurre in servitù: assoggettare il nemico, la volontà di qcn. Sinonimi: asservire, soggiogare, sottomettere. Contrari: affrancare, emancipare, liberare. 2. costringere a… …

    Dizionario italiano

  • 3martire — 1màr·ti·re s.m. e f. AU 1. nei primi secoli del cristianesimo, chi rendeva testimonianza della propria fede sopportando eroicamente persecuzioni e torture fino alla morte violenta; anche in funz. agg.: un santo martire 2. estens., chi sopporta… …

    Dizionario italiano

  • 4incattivire — [der. di cattivo, col pref. in 1] (io incattivisco, tu incattivisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere qualcuno cattivo: l hanno incattivito a furia di maltrattamenti ] ▶◀ inacidire, inasprire. ↑ (non com.) incrudelire. ↓ esasperare. ◀▶ rabbonire,… …

    Enciclopedia Italiana