su un mezzo di trasporto

  • 21viaggiare — [der. di viaggio ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [trasferirsi da luogo a luogo, per lo più distanti l uno dall altro, con un mezzo di trasporto, anche assol.: v. in treno, in nave ; v. per mare, per aria ; v. per affari ; gli piace v. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22corsa — {{hw}}{{corsa}}{{/hw}}s. f. 1 Movimento veloce compiuto usando il proprio corpo o un mezzo di locomozione | A passo di –c, con passi rapidi | Di –c, prontamente, in fretta | Pigliare la –c, mettersi a correre | Fare una corsa in qualche luogo,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23circolare — circolare1 [dal lat. tardo circularis, der. di circŭlus cerchio ]. ■ agg. 1. [avente forma o proprietà affini a quelle del cerchio o della circonferenza: linea c., superficie c. ; tempio a pianta c. ; moto c. ] ▶◀ rotondo, tondo. 2. (fig.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24comunicazione — /komunika tsjone/ s.f. [dal lat. communicatio onis ]. 1. [il comunicare, il far conoscere] ▶◀ diffusione, divulgazione, irradiazione, propagazione, propalazione, trasmissione. 2. (estens.) a. [ciò che si comunica] ▶◀ [➨ comunicato] …

    Enciclopedia Italiana

  • 25bagagliaio — ba·ga·glià·io s.m. AD 1a. in un mezzo di trasporto: vano in cui mettere i bagagli: il bagagliaio dell automobile, del pullman Sinonimi: baule, cofano, portabagagli. 1b. vagone ferroviario destinato al trasporto dei bagagli più ingombranti 2. CO… …

    Dizionario italiano

  • 26bimodale — 1bi·mo·dà·le agg. TS tecn. 1. di mezzo di trasporto in grado di viaggiare sia su strada che su rotaia 2. di trasporto effettuato con due mezzi diversi, come treno e nave {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di bi e 1modale. 2bi·mo·dà·le …

    Dizionario italiano

  • 27carretta — car·rét·ta s.f. CO 1. piccolo veicolo da traino con sponde alte, usato spec. per il trasporto di materiali Sinonimi: barroccio. 2. fig., scherz., mezzo di trasporto, spec. imbarcazione o automobile, vecchio e malandato Sinonimi: bagnarola, bidone …

    Dizionario italiano

  • 28motorizzarsi — mo·to·riz·zà·rsi v.pronom.intr. CO 1. adottare mezzi di trasporto a motore: la truppa si è motorizzata 2. fam., munirsi di un mezzo di trasporto a motore, comprare un autoveicolo o un motoveicolo: mi sono motorizzato da due mesi …

    Dizionario italiano

  • 29nolo — nò·lo s.m. CO 1. prezzo del trasporto di cose per nave o aereo: nolo marittimo, pagare il nolo 2. compenso per il noleggio di un mezzo di trasporto, spec. un imbarcazione, o di qualsiasi altro oggetto: stabilire il nolo di un motoscafo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 30postale — po·stà·le agg. AU 1. della posta, relativo alla posta: servizio postale, impiegato postale 2. di mezzo di trasporto, adibito al servizio di posta: aereo, treno postale; anche s.m. 3. OB di strada, percorsa da carrozze o da altri mezzi di… …

    Dizionario italiano