su un mezzo di trasporto

  • 101risciò — ri·sciò s.m.inv. CO carrozzino leggero a due ruote, trainato da un uomo a piedi o in bicicletta, usato come mezzo di trasporto urbano nelle città dell Estremo Oriente {{line}} {{/line}} VARIANTI: ricsciò, ricsiò, ricsò, trisciò. DATA: 1932. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 102ritardare — ri·tar·dà·re v.intr. e tr. AU 1a. v.intr. (avere) fare o terminare qcs. oltre il limite di tempo previsto: ritardare a rispondere Sinonimi: tardare. 1b. v.intr. (avere, rar. essere con soggetto inanimato) tardare a venire, essere in ritardo: ho… …

    Dizionario italiano

  • 103rottame — rot·tà·me s.m. CO 1. spec. al pl., pezzo di un oggetto che si è spezzato o è stato rotto, o frammento di una materia solida ridotta in parti minute e regolari: rottami di ferro 2. estens., mezzo di trasporto, spec. automobile, vecchio e mal… …

    Dizionario italiano

  • 104scarcassato — scar·cas·sà·to agg. CO fam., spec. di mezzo di trasporto, ridotto in cattive condizioni, sgangherato: un vecchio autobus scarcassato Sinonimi: 1scassato, 2sfasciato, sgangherato. {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: der. di carcassa con s e 1… …

    Dizionario italiano

  • 105sopraccollo — so·prac·còl·lo s.m. OB carico superiore alla portata massima di un mezzo di trasporto {{line}} {{/line}} DATA: 1873. ETIMO: der. di 2collo con sopra …

    Dizionario italiano

  • 106sovraccaricato — so·vrac·ca·ri·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sovraccaricare, sovraccaricarsi 2. agg. CO di mezzo di trasporto, eccessivamente carico 3. agg. TS elettr. di conduttore, percorso da intensità elettrica superiore a quella che normalmente può… …

    Dizionario italiano

  • 107stabile — stà·bi·le agg., s.m., s.f. CO 1a. agg., che non si muove, non oscilla, saldo, ben fermo: fondamenta stabili, un impalcatura stabile, un tavolino poco stabile Sinonimi: 1fermo, 2saldo, 1solido. Contrari: instabile, malfermo, malsicuro, vacillante …

    Dizionario italiano

  • 108stabilità — sta·bi·li·tà s.f.inv. CO 1a. spec. di edifici, costruzioni e sim., l essere in equilibrio stabile, il mantenersi ben fermo, saldo: la stabilità del palazzo dipende dalle fondamenta, l alluvione ha compromesso la stabilità del ponte Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 109tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro …

    Dizionario italiano

  • 110tram — s.m.inv. AU veicolo a trazione elettrica circolante su rotaie, usato nelle città come mezzo di trasporto pubblico: prendere il tram, salire sul tram, scendere dal tram Sinonimi: tranvai. {{line}} {{/line}} DATA: 1878. ETIMO: dall ingl. tram,… …

    Dizionario italiano