su che cosa dire o fare

  • 71tirare — ti·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1. imprimere a qcs. o a qcn. un movimento per tenderlo, avvicinarlo a sé, trascinarlo nella propria direzione: tirare una corda, un carro, un veicolo; tirare qcn. per il vestito, per un braccio; anche ass.: al …

    Dizionario italiano

  • 72capire — [lat. capĕre, con mutamento di coniug.] (io capisco, tu capisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere, ma i tempi comp. sono rari), non com. [poter entrare in un luogo, esservi contenuto, spec. fig.] ▶◀ entrare, starci, stare, trovare posto. ■ v. tr. 1 …

    Enciclopedia Italiana

  • 73fuori — / fwɔri/ (pop. fori e fora; ant. e poet. fuora; ant. fore e fuore) [lat. foris, foras ]. ■ avv. [nella parte esterna, rispetto a un luogo o a un contenitore: dormire f. ; lasciare f. ] ▶◀ all aperto, all esterno, esternamente. ◀▶ all interno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74trovare — [forse lat. volg. tropare (der. del lat. tropus tropo ), propr. esprimersi per mezzo di tropi ] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: t. una strada, una farmacia, un ristorante ] ▶◀ (fam.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 75Carnaval de Paris — Au Carnaval de Paris 2011, place Gambetta, un groupe de joyeux carnavaleux pose au pied d un géant venu de Belgique. De gauche à droite : Antoine Charneau, Alexandra Bristiel, Gabrielle Savelli et Basile Pachkoff …

    Wikipédia en Français

  • 76così — /ko si/ [lat. eccu(m ) sic ]. ■ avv. [nel modo che si vede, che s è detto o che si sta per dire: c. va il mondo ; non parlare c. ; tutti lo chiamano c. ; ha detto proprio c. ; Canti, e c. trapassi Dell anno e di tua vita il più bel fiore (G.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77sostenere — /soste nere/ [lat. sustĭnēre, der. di tenēre tenere , col pref. sus , var. di sub  ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. [tenere una cosa o una persona in una determinata posizione sopportandone il peso: le travi sostengono il soffitto ; s. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79rinnovellare — (ant. rinovellare) [dal lat. tardo renovellare (der. di novellus novello , col pref. re  ), raccostato a innovare, rinnovare ] (io rinnovèllo, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. a. [rendere più nuova una cosa ormai vecchia, non adatta alle esigenze del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80invidia — 1in·vì·dia s.f. 1a. AU sentimento di astio, ostilità e rammarico per la felicità, il benessere, la fortuna altrui: avere, provare, nutrire invidia per, nei confronti di qcn., crepare, morire d invidia, destare l invidia di qcn., fare, dire qcs.… …

    Dizionario italiano