stupidità

  • 91desolante — /dezo lante/ agg. [part. pres. di desolare ]. 1. [che è causa di desolazione, afflizione e sim.] ▶◀ deprimente, doloroso, mesto, sconfortante, triste. ◀▶ allegro, gaio, lieto. 2. (estens.) [che è causa di imbarazzo, che stupisce negativamente e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92ebetismo — s.m. [der. di ebete ]. [condizione di chi è ebete] ▶◀ cretineria, demenza, (non com.) ebetaggine, (non com.) ebetudine, idiozia, imbecillità, ottusità, scemenza, scioccaggine, stupidità. ◀▶ acume, acutezza, intelligenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 93fiuto — s.m. [der. di fiutare ]. 1. [senso col quale si distinguono gli odori: ha un f. finissimo ] ▶◀ (fam.) naso, odorato, olfatto. 2. (fig.) [capacità di giudicare prontamente, di valutare, anche al di là delle apparenze: f. infallibile ; avere buon f …

    Enciclopedia Italiana

  • 94fosforo — / fɔsforo/ s.m. [dal gr. phōsphóros portatore di luce , comp. di phō̂s luce e phóros foro ]. 1. (chim.) [elemento chimico, di simbolo P, mai libero in natura ma abbondante nei fosfati minerali]. 2. (fig., fam.) [l essere intelligente: ha del f.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95furbizia — /fur bitsja/ s.f. [der. di furbo ]. 1. [l essere furbo] ▶◀ astuzia, (lett.) callidità, furberia, malizia, scaltrezza. ◀▶ candore, ingenuità, semplicità. ↑ dabbenaggine, sciocchezza, stupidità. 2. (estens.) [azione astuta] ▶◀ [➨ furberia (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 96genialità — s.f. [dal lat. tardo genialĭtas atis ]. [eccezionale vivacità inventiva e creativa] ▶◀ acume, acutezza, creatività, genio, ingegno, intelligenza, talento. ◀▶ banalità, dappocaggine, insipienza, mediocrità, stupidità …

    Enciclopedia Italiana

  • 97genio — / dʒɛnjo/ s.m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius ) inclinazione ]. 1. (mitol.) [spirito che protegge una persona, un popolo o un luogo] ▶◀ nume tutelare. ‖ demone. ⇑ protettore. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98giocondo — /dʒo kondo/ agg. [dal lat. iucundus, der. del tema di iuvare giovare, piacere ]. 1. (lett.) [che rivela letizia: è un uomo g. ; aspetto g. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ gioioso (1)]. 2. (lett., non com.) [da potersi godere: uno spettacolo g. ] ▶◀ ameno, bello,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99gonzaggine — /gon dzadʒ:ine/ s.f. [der. di gonzo ]. [il prestare fede a chiunque e a qualunque cosa: la tua g. non ha limiti ] ▶◀ dabbenaggine, ingenuità, (non com.) semplicioneria, sprovvedutezza, stoltezza, stupidità. ◀▶ astuzia, furbizia, scaltrezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 100grullaggine — /gru l:adʒ:ine/ s.f. [der. di grullo ], tosc. 1. [l essere grullo] ▶◀ cretineria, demenza, (tosc.) grulleria, idiozia, imbecillità, (lett.) stoltezza, stupidità. ‖ ottusità. ◀▶ astuzia, furbizia, malizia, scaltrezza. ↓ accortezza, acume,… …

    Enciclopedia Italiana