stupidità

  • 111microcefalia — /mikrotʃefa lia/ s.f. [der. di microcefalo ]. 1. (med.) [patologicamente scarso sviluppo del cranio] ▶◀ nanocefalia. ◀▶ macrocefalia, megalocefalia. 2. (fig., spreg.) [scarsezza d intelligenza] ▶◀ cretineria, idiozia, imbecillità, ottusità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112minchionaggine — /minkjo nadʒ:ine/ s.f. [der. di minchione ], pop. 1. [l essere minchione: per la sua m. è lo zimbello di tutti ] ▶◀ balordaggine, dabbenaggine, imbecillità, (pop.) minchioneria, (lett.) stolidità, (lett.) stoltezza, stupidità. ◀▶ astuzia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113ocaggine — /o kadʒ:ine/ s.f. [der. di oca, nel sign. fig.], non com. [l essere di limitata intelligenza] ▶◀ cretineria, idiozia, imbecillità, stoltezza, stupidità, superficialità. ◀▶ intelligenza, perspicacia, sagacia. ↑ acume …

    Enciclopedia Italiana

  • 114ottusità — /ot:uzi ta/ s.f. [der. di ottuso ]. 1. [lentezza di mente: persona di grande o. ] ▶◀ (lett.) buaggine, cretineria, (non com.) ebetudine, idiozia, (spreg.) microefalia, scemenza, stupidità, torpidezza. ◀▶ acutezza, brillantezza, intelligenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115prontezza — /pron tets:a/ s.f. [der. di pronto ]. 1. [capacità di compiere un azione o eseguire un lavoro con rapidità: soccorrere qualcuno con p. ; occorre p. nell agire ] ▶◀ celerità, immediatezza, (non com.) lestezza, (lett.) prestezza, rapidità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116rapa — s.f. [dal lat. rapa ]. 1. (bot.) [pianta erbacea bienne della famiglia crucifere, coltivata sia quale ortaggio sia come foraggera] ● Espressioni: cima di rapa ➨ ❑; fig., fam., testa di rapa ➨ ❑. 2. (fig., fam.) [testa rasata completamente: guarda …

    Enciclopedia Italiana

  • 117sagacia — /sa gatʃa/ s.f. [der. di sagace ] (pl. cie ). [l essere pronto d ingegno] ▶◀ abilità, acume, acutezza, astuzia, avvedutezza, (lett.) callidità, finezza, fiuto, furbizia, ingegnosità, intelligenza, perspicacia, prontezza, (lett.) sagacità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118saggezza — /sa dʒ:ets:a/ s.f. [der. di saggio1]. [l essere saggio: agire con s. ] ▶◀ assennatezza, avvedutezza, buonsenso, criterio, discernimento, equilibrio, giudizio, ponderazione, (fam.) sale (in zucca), sapienza, (lett.) saviezza. ↓ senno.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119sale — s.m. [lat. sal salis sale (e anche mare ) e, in senso fig., arguzia ]. 1. (chim.) [composto generalm. cristallino derivante da un acido per sostituzione totale o parziale degli atomi di idrogeno ionizzabili con atomi di metallo]. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120scemenza — /ʃe mɛntsa/ s.f. [der. di scemo ], fam. 1. [l essere scemo, di scarsa intelligenza: la sua s. è senza limiti ] ▶◀ balordaggine, (tosc.) bischeraggine, (non com.) buaggine, citrullaggine, citrulleria, (volg.) coglionaggine, cretinaggine, (tosc.)… …

    Enciclopedia Italiana