stupidità

  • 101idiozia — /idjo tsia/ s.f. [dal fr. idiotie, der. di idiot idiota ]. 1. a. [scarsa intelligenza] ▶◀ (non com.) buaggine, (volg.) coglionaggine, cretineria, (non com.) idiotaggine, imbecillità, scemenza, stupidità. ◀▶ acume, intelligenza, perspicacia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102imbecillità — s.f. [dal lat. imbecillĭtas atis debolezza fisica o mentale ]. 1. (med., disus.) [stato di grave insufficienza mentale] ▶◀ ‖ cretinismo, demenza, (disus.) frenastenia, oligofrenia. 2. (fam.) a. [qualità di persona, atto o discorso che si giudichi …

    Enciclopedia Italiana

  • 103ingegno — /in dʒeɲo/ s.m. [lat. ingĕnium carattere naturale, indole, ingegno, idea ingegnosa ]. 1. a. [complesso delle qualità intellettuali e delle capacità inventive: dare prova d i. ] ▶◀ acume, capacità, creatività, (fam.) fosforo, ingegnosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104insensatezza — /insensa tets:a/ s.f. [der. di insensato ]. 1. [l essere insensato] ▶◀ assurdità, avventatezza, (spreg.) balordaggine, (non com.) insensataggine, irragionevolezza, sconsideratezza, stolidità, stoltezza, stupidità, sventatezza. ↑ dissennatezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105insipiente — /insi pjɛnte/ [dal lat. insipiens entis, der. di sapiens sapiente, assennato , col pref. in in 2 ], lett. ■ agg. [che unisce l ignoranza alla stupidità] ▶◀ ottuso, povero di spirito, sciocco, (lett.) stolido, stolto, stupido. ◀▶ intelligente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106insipienza — /insi pjɛntsa/ s.f. [dal lat. insipientia ], lett. [l essere insipiente] ▶◀ ottusità, sciocchezza, stolidità, stoltezza, stupidità. ◀▶ intelligenza, saggezza, sapienza …

    Enciclopedia Italiana

  • 107insulsaggine — /insul sadʒ:ine/ s.f. [der. di insulso ]. 1. [l essere insulso] ▶◀ banalità, mediocrità, melensaggine, sciocchezza, scipitaggine, scipitezza, stupidità, vuotaggine. ◀▶ arguzia, intelligenza, spirito. ‖ brillantezza, originalità. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108irragionevolezza — /ir:adʒonevo lets:a/ s.f. [der. di irragionevole ]. 1. [qualità di chi è irragionevole] ▶◀ dissennatezza, sconsideratezza, stoltezza, stupidità. ◀▶ assennatezza, avvedutezza, ragionevolezza, senno. ↑ saggezza. 2. (estens.) [qualità di ciò che è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109maestria — /mae stria/ s.f. [der. di maestro1]. 1. [capacità di eccellere in qualche attività: m. di pennello ; opera eseguita con grande m. d arte ] ▶◀ eccellenza, magistero, perizia, (lett.) valentìa. ↓ abilità. ‖ padronanza. ◀▶ imperizia, inabilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110melensaggine — /melen sadʒ:ine/ s.f. [der. di melenso ]. 1. [l essere tardo di comprendonio] ▶◀ balordaggine, idiozia, imbecillità, insulsaggine, ottusità, scempiaggine, storditaggine, stupidità, tardità. ◀▶ acume, intelligenza, perspicacia, sagacia.… …

    Enciclopedia Italiana