studiare da esterno

  • 1scala — s.f. [lat. tardo scala ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae arum ), der. di scandĕre salire ]. 1. a. (archit., edil.) [struttura architettonica, costituita da una serie di gradini, che mette in comunicazione piani di diversi livelli, all …

    Enciclopedia Italiana

  • 2coscienza — co·scièn·za s.f. 1a. FO consapevolezza che l uomo ha di sé e del mondo esterno: avere coscienza di ciò che si fa, si dice ecc.; avere, prendere coscienza della realtà; avere una vaga coscienza di qcs., averne qualche sentore, un impressione… …

    Dizionario italiano

  • 3forzare — for·zà·re v.tr. e intr. (io fòrzo) 1. v.tr. FO premere, spingere con forza anche maggiore di quanto non sia necessario qcs. che oppone notevole resistenza: forzare un tappo nel collo di una bottiglia, forzare una vite perché entri nel muro | TS… …

    Dizionario italiano

  • 4sforzo — 1sfòr·zo s.m. FO 1. impiego di forze e di risorse superiori al normale, spec. allo scopo di ottenere un determinato risultato: sforzo fisico, mentale; costare molti sforzi, non richiedere alcuno sforzo; è necessario un notevole sforzo per… …

    Dizionario italiano

  • 5sottofondo — sot·to·fón·do s.m. 1a. CO piano o strato sottostante 1b. TS edil. spec. nelle pavimentazioni stradali, strato di materiale interposto tra il fondo e il rivestimento esterno per rendere il piano di appoggio più resistente e regolare 2. CO fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 6volo — vó·lo s.m. FO 1a. il volare; capacità propria di uccelli, insetti e pipistrelli di muoversi nell aria per mezzo delle ali: il volo dei gabbiani, delle api, dei pipistrelli, studiare il volo dell aquila, volo alto, basso, in formazione 1b. il… …

    Dizionario italiano

  • 7scorrere — / skor:ere/ [lat. excurrĕre correre fuori, correre via ] (coniug. come correre ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [detto di liquido e sim., spostarsi su una superficie, spec. con la prep. in : il fiume scorre nell alveo ; il sangue scorre nelle… …

    Enciclopedia Italiana