struttura sociale

  • 1struttura — strut·tù·ra s.f. AU 1a. complesso degli elementi costitutivi di un insieme considerato in relazione alla loro organizzazione e distribuzione: struttura di una cellula, di un organo del corpo umano | struttura fisica, corporea, corporatura |… …

    Dizionario italiano

  • 2struttura — s.f. [dal lat. structura, der. di struĕre costruire, ammassare ]. 1. a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo, una costruzione e sim., considerati in rapporto di correlazione e d interdipendenza, e il modo in cui i singoli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3rango — ràn·go s.m. AU 1a. posizione, condizione di un individuo all interno della struttura sociale; classe sociale, ceto | di rango, di alto rango, di primo rango, di estrazione sociale elevata, altolocato: una gentildonna d alto rango | di basso rango …

    Dizionario italiano

  • 4istituzione — i·sti·tu·zió·ne s.f. 1. AU fondazione, creazione, introduzione: istituzione di una forma di governo, istituzione di una festa, istituzione di una cattedra universitaria Contrari: abolizione. 2a. TS dir. designazione testamentaria di un erede |… …

    Dizionario italiano

  • 5suto — 1sù·to agg.inv., s.m. e f.inv. TS etnol. 1. agg.inv., dei Suto | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Suto 2. s.m.pl. con iniz. maiusc., popolazione del gruppo bantu meridionale, avente struttura sociale di tipo patriarcale e struttura …

    Dizionario italiano

  • 6ИТАЛЬЯНСКАЯ РЕВОЛЮЦИЯ 1859-60 — бурж. революция, приведшая к ликвидации терр. политич. раздробленности Италии и созданию единого итал. гос ва. В десятилетие после революции 1848 49 (см. Революция 1848 49 в Италии) создание нац. единства продолжало оставаться гл. требованием ист …

    Советская историческая энциклопедия

  • 7istituzionalizzare — i·sti·tu·zio·na·liz·zà·re v.tr. 1. CO trasformare in istituzione un organizzazione, una struttura sociale e sim. | formalizzare, conferire valore di istituzione a un metodo, un atteggiamento, un idea e sim. 2. TS burocr. immettere in un… …

    Dizionario italiano

  • 8nervo — nèr·vo s.m. 1. FO ciascuna delle strutture anatomiche, di forma per lo più allungata, che trasmettono gli impulsi nervosi e le sensazioni in ogni parte del corpo e che nella cultura popolare sono considerate nel loro complesso sede della… …

    Dizionario italiano

  • 9matriarcato — {{hw}}{{matriarcato}}{{/hw}}s. m. Istituzione che prevede, nelle società in cui vige la discendenza matrilineare, la gestione del potere da parte della donna | (est.) Gestione femminile all interno di una struttura sociale, come la famiglia;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10sovversione — {{hw}}{{sovversione}}{{/hw}}s. f. Sovvertimento spec. della struttura sociale e politica …

    Enciclopedia di italiano