struttura cristallina

  • 1struttura — strut·tù·ra s.f. AU 1a. complesso degli elementi costitutivi di un insieme considerato in relazione alla loro organizzazione e distribuzione: struttura di una cellula, di un organo del corpo umano | struttura fisica, corporea, corporatura |… …

    Dizionario italiano

  • 2cristallino — cri·stal·lì·no agg., s.m. CO 1. agg., che è di cristallo, realizzato in cristallo: vaso, bicchiere cristallino, lampada cristallina 2. agg., che ha caratteristiche simili a quelle del cristallo: trasparenza, limpidezza, fragilità cristallina |… …

    Dizionario italiano

  • 3sovrastruttura — so·vra·strut·tù·ra s.f. 1a. CO elemento costruttivo innalzato al di sopra di un altra struttura che funge da sostegno 1b. TS ing.civ. complesso delle strutture sovrastanti il piano su cui poggiano le fondamenta della strada o della ferrovia 1c.… …

    Dizionario italiano

  • 4edificio — e·di·fì·cio s.m. 1. AU fabbricato, costruzione: progettare, costruire, demolire un edificio; edificio di mattoni, di pietra, di cemento armato, prefabbricato; con la specificazione dell uso o delle caratteristiche: edificio di abitazione,… …

    Dizionario italiano

  • 5ricristallizzazione — (1) Formazione di una nuova grana cristallina a partire da una deformata per incrudimento a freddo, solitamente per riscaldamento. (2) Trasformazione da una struttura cristallina ad un altra, come conseguenza di un riscaldamento o di un… …

    Glossario di Metallurgia

  • 6massivo — mas·sì·vo agg. 1. CO che si muove o agisce in massa; massiccio, imponente: immigrazione massivo 2. TS fis. che si riferisce alla massa 3. TS med. di patologia, che interessa una vasta area: infezione massiva 4a. TS mineral. relativo a minerale… …

    Dizionario italiano

  • 7macrostruttura — {{hw}}{{macrostruttura}}{{/hw}}s. f. 1 Struttura cristallina di un metallo, visibile a occhio nudo o con un piccolo ingrandimento. 2 (est.) Ogni struttura considerata nei suoi aspetti più generali: macrostruttura economica …

    Enciclopedia di italiano

  • 8allomorfo — al·lo·mòr·fo agg., s.m. 1. agg. TS chim. di sostanza avente uguale composizione chimica, ma diversa struttura cristallina rispetto a un altra 2a. s.m. TS ling. → variante morfologica 2b. s.m. TS ling. estens., variante di un morfema, anche non… …

    Dizionario italiano

  • 9amorfismo — a·mor·fì·smo s.m. 1. TS fis. stato di aggregazione della materia in cui i corpi solidi sono privi di struttura cristallina 2. BU fig., l essere privo di carattere, impersonale Sinonimi: impersonalità. {{line}} {{/line}} DATA: 1865 …

    Dizionario italiano

  • 10amorfo — a·mòr·fo agg., s.m. 1. agg. TS fis. di sostanza solida, priva di struttura cristallina: ghiaccio amorfo, neve amorfa, semiconduttori amorfi | TS mineral., petr. → vetroso Contrari: cristallino. 2. agg. CO estens., senza forma definita, informe |… …

    Dizionario italiano