struttura complessa

  • 1ordigno — or·dì·gno s.m. CO 1a. strumento o congegno meccanico, spec. dalla struttura complessa Sinonimi: congegno, dispositivo, meccanismo. 1b. congegno esplosivo, bomba: ordigno esplosivo, ordigno atomico | estens., scherz., oggetto strano, complicato,… …

    Dizionario italiano

  • 2composito — com·pò·si·to agg., s.m. 1. agg. CO composto da diversi elementi: stile complesso e composito Sinonimi: 2complesso, eterogeneo, misto. Contrari: puro. 2. agg. TS tecn. di materiale, ottenuto dall unione di materiali diversi per sfruttarne le… …

    Dizionario italiano

  • 3fuga — fù·ga s.f. 1. FO il fuggire: una fuga precipitosa, disordinata, cercare scampo con la fuga; mettersi, volgersi in fuga, fuggire | TS relig. la fuga in Egitto, secondo il racconto evangelico, quella da Betlemme di Giuseppe e Maria con Gesù bambino …

    Dizionario italiano

  • 4metabolismo — me·ta·bo·lì·smo s.m. 1. CO TS biol. complesso delle trasformazioni biochimiche e fisiche dell organismo vivente animale e vegetale per il rinnovo dei propri costituenti Sinonimi: ricambio. 2. CO fig., insieme delle trasformazioni subite in un… …

    Dizionario italiano

  • 5metabolizzare — me·ta·bo·liz·zà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. TS fisiol. trasformare per metabolismo | impiegare nel corso di processi metabolici 2. v.tr. BU fig., in un organismo di carattere economico o politico a struttura complessa, trasformare i suoi elementi… …

    Dizionario italiano

  • 6modulo — mò·du·lo s.m. 1. AU stampato contenente formule prestabilite che la persona interessata deve compilare nelle parti lasciate in bianco con i dati richiesti: modulo d iscrizione, riempire il modulo, compilare un modulo (abbr. mod.) 2. TS arch.… …

    Dizionario italiano

  • 7monolitico — mo·no·lì·ti·co agg. 1a. CO formato da un solo blocco di pietra: colonna monolitica 1b. TS tecn. di struttura complessa, costituita da parti unite insieme e non staccabili 2. CO fig., di qcn., della sua indole e sim., che manifesta coerenza di… …

    Dizionario italiano

  • 8polimeria — po·li·me·rì·a s.f. 1. TS genet. presenza di più geni per la determinazione di un solo carattere 2. TS biol. stato di una struttura complessa animale o vegetale formata dall insieme di più elementi analoghi 3. TS chim. → polimerismo {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 9proteina — pro·te·ì·na s.f. CO TS biochim. ognuna delle sostanze organiche azotate a struttura complessa e peso molecolare elevato, organizzate in catene di amminoacidi, fondamentali componenti di ogni organismo vivente Sinonimi: protide. {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 10romanzo — 1ro·màn·zo s.m. AU 1a. componimento letterario di carattere narrativo, originariamente in versi e di argomento eroico, poi in prosa, di struttura complessa e articolata e di ampia estensione, caratterizzato da libertà d invenzione e d intreccio:… …

    Dizionario italiano