struttura ad anello

  • 11ciclizzazione — ci·cliz·za·zió·ne s.f. TS chim. reazione che tende a chiudere ad anello una struttura molecolare a catena aperta {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di ciclo con izzazione …

    Dizionario italiano

  • 12collare — 1col·là·re s.m. 1. AD striscia di cuoio o di altro materiale che si mette al collo di alcuni animali, spec. dei cani, per attaccarvi il guinzaglio, la catena o a scopo ornamentale | finimento del cavallo e degli animali da tiro, cui si agganciano …

    Dizionario italiano

  • 13commissurotomia — com·mis·su·ro·to·mì·a s.f. TS chir. 1. incisione chirurgica di una commessura, di una struttura o di un anello fibroso 2. sezione chirurgica dei lembi di una valvola cardiaca fusi da un precedente evento infiammatorio {{line}} {{/line}} DATA: sec …

    Dizionario italiano

  • 14imidazolo — i·mi·da·zò·lo s.m. TS chim. composto organico eterociclico, il cui anello pentatomico, contenente due atomi di azoto, è presente nella struttura di diverse sostanze naturali e in numerosi prodotti sintetici {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 15maglia — 1mà·glia s.f. FO 1a. ciascuno dei cappi o punti, di forma variabile, che opportunamente annodati per mezzo di ferri, uncinetto o macchina ad aghi, costituiscono un intreccio di filo tessile continuo che si presenta in struttura variabile a… …

    Dizionario italiano

  • 16montatura — {{hw}}{{montatura}}{{/hw}}s. f. 1 Operazione del dotare un oggetto di un sostegno, un supporto, un intelaiatura e sim. 2 Ciò che costituisce la struttura di sostegno di un oggetto: anello con montatura d oro. 3 Guarnizione di un cappello da donna …

    Enciclopedia di italiano

  • 17mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana