strumento elettrico (

  • 31prolunga — {{hw}}{{prolunga}}{{/hw}}s. f. 1 Qualunque elemento atto ad allungare attrezzi, macchine e sim. | Pezzo di filo elettrico che termina a un capo con una spina e all altro con una presa, usato per allungare il cavo di alimentazione di uno strumento …

    Enciclopedia di italiano

  • 32tromba — {{hw}}{{tromba}}{{/hw}}s. f. 1 Strumento musicale a fiato, di lamina d ottone ridotta a un tubo conico, il cui corpo, con l intera canna dell aria, va gradatamente ingrossandosi dal bocchino fino a terminare in un ampia campana: gli squilli della …

    Enciclopedia di italiano

  • 33acustico — /a kustiko/ agg. [dal gr. akoustikós, der. di akoúō udire ] (pl. m. ci ). 1. [che ha attinenza col suono] ▶◀ ‖ sonoro. ● Espressioni: cassa acustica ▶◀ [➨ cassa (1)]. 2. [che ha attinenza con l udito] …

    Enciclopedia Italiana

  • 34dispositivo — /dispozi tivo/ [der. del lat. disposĭtus, part. pass. di disponĕre disporre ]. ■ agg. (amministr.) [con cui si dispone, si stabilisce: la parte d. di una legge ] ▶◀ normativo. ■ s.m. (tecnol.) [oggetto, formato di più parti unite, che serve a una …

    Enciclopedia Italiana

  • 35trapano — / trapano/ s.m. [dal gr. trypánon, der. di trypáō traforare, perforare ]. 1. (tecn.) [strumento a mano per forare materiali teneri] ▶◀ ‖ girabacchino, menarola, succhiello, svitavvita. 2. (tecn.) [macchina utensile dotata di punte rotanti, usata… …

    Enciclopedia Italiana