strumento ad arco

  • 61viola — viola1 /vi ɔla/ [dal lat. viŏla ]. ■ s.f. (bot.) [nome di varie specie di piante della famiglia violacee] ▶◀ ⇓ pansé, viola del pensiero, viola mammola. ■ s.m., invar. [il colore viola] ▶◀ ‖ violetto. ■ agg. invar. [del colore della viola, fra il …

    Enciclopedia Italiana

  • 62violino — s.m. [der. di viola2]. 1. (mus.) [strumento a corde e ad arco costituito da un corpo di legno su cui sono tese quattro corde: una sonata per v. e pianoforte ] ▶◀ ‖ viola, violoncello. 2. (anche f.) (estens.) [chi suona il violino] ▶◀ violinista …

    Enciclopedia Italiana

  • 63violoncello — /vjolon tʃɛl:o/ s.m. [der. di viola2]. 1. (mus.) [strumento a corde e ad arco costituito da un corpo di legno di notevoli dimensioni su cui sono tese quattro corde] ▶◀ cello. ‖ viola, violino. 2. (anche f.) (estens.) [chi suona il violoncello]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64buono di sottoscrizione —   Eng. Warrant   Il warrant è uno strumento derivato ( un contratto ) che garantisce il diritto ( ma non l obbligo ) di acquistare o di vendere un determinato quantitativo di un bene entro un arco di tempo prefissato ( opzione di tipo americano ) …

    Glossario di economia e finanza

  • 65warrant —   Il warrant è uno strumento derivato che attribuisce al possessore il diritto, e non l obbligo, di acquistare ( o vendere ) un certo quantitativo di titoli ad un prezzo stabilito e entro un arco di tempo prefissato o ad una scadenza fissa. Il… …

    Glossario di economia e finanza

  • 66suonatore — s. m. (f. trice) musicante, musicista, musico, strumentista, esecutore □ concertista, professore d orchestra, orchestrale, bandista. SFUMATURE suonatore strumentista orchestrale bandista Chi suona uno strumento musicale può esser definito… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione