strumento ad arco

  • 41giga — 1gì·ga s.f. TS mus. strumento medievale ad arco simile alla viola, in uso fino al XVI sec. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: dal provenz. ant. giga, dal ted. ant. giga, di orig. onom. 2gì·ga s.f. TS mus., cor. antica danza vivace, in… …

    Dizionario italiano

  • 42gusla — gu·sla s.f.inv. ES serbocr. {{wmetafile0}} TS mus. strumento musicale ad arco tipico dei Balcani, costituito da una cassa armonica direttamente connessa con il manico e dotato di un unica corda {{line}} {{/line}} VARIANTI: guzla. DATA: av. 1803 …

    Dizionario italiano

  • 43nervo — nèr·vo s.m. 1. FO ciascuna delle strutture anatomiche, di forma per lo più allungata, che trasmettono gli impulsi nervosi e le sensazioni in ogni parte del corpo e che nella cultura popolare sono considerate nel loro complesso sede della… …

    Dizionario italiano

  • 44ottante — ot·tàn·te s.m. 1. TS mar. strumento simile al sestante, con arco a 45°, usato in passato dai naviganti per misurare gli angoli 2a. TS geom. in geometria piana, l ottava parte di un angolo giro, equivalente a un angolo di 45° 2b. TS geom. in… …

    Dizionario italiano

  • 45scorpione — scor·pió·ne s.m., s.m.inv. 1a. s.m. AD invertebrato con corpo appiattito nero o bruno, provvisto anteriormente di due robuste chele, il cui addome si prolunga in una coda che ha all apice un pungiglione ricurvo velenoso 1b. s.m. TS zool.… …

    Dizionario italiano

  • 46sordino — 1sor·dì·no s.m. 1. TS venat. fischio di richiamo per tordi 2. TS teatr. nel gergo teatrale, mormorio intercalato da sibili sommessi con cui il pubblico esprime il proprio scontento 3. TS arch. → arco di scarico 4. BU sordina {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 47timpano — 1tìm·pa·no s.m. 1. CO TS anat. → membrana timpanica 2. TS mus. strumento membranofono a percussione diretta, costituito da un bacino metallico semisferico coperto da una pelle a tensione regolabile, che si percuote con due mazze le cui estremità… …

    Dizionario italiano

  • 48tricordo — tri·còr·do agg. BU che ha tre corde: arco tricordo, strumento musicale tricordo {{line}} {{/line}} VARIANTI: tricorde. DATA: av. 1321. ETIMO: dal lat. tardo trichŏrde(m), dal gr. tríkhordos, comp. di tri tri e khordos cordo …

    Dizionario italiano

  • 49viella — vièl·la s.f. TS mus. nel Medioevo, strumento musicale ad arco a fondo piatto, usato da trovatori e menestrelli {{line}} {{/line}} DATA: 1933. ETIMO: dal fr. vielle, alteraz. di viole 2viola …

    Dizionario italiano

  • 50violino — 1vio·lì·no s.m. 1. AD TS mus. strumento cordofono ad arco inventato nel XVI sec., che appartiene alla famiglia della viola, del violoncello e del contrabbasso, nella quale occupa il posto di soprano: concerto per violino e orchestra, il… …

    Dizionario italiano