strumenti di credito

  • 1mercato monetario —   Eng. money market   Componente del mercato finanziario, che comprende le negoziazioni degli strumenti di credito a breve termine. Ha il significato anche di segmento di mercato dove avviene la quotazione delle valute …

    Glossario di economia e finanza

  • 2money market —   mercato monetario   Il money market è una parte del mercato finanziario, che comprende l insieme delle negoziazioni degli strumenti di credito a breve termine …

    Glossario di economia e finanza

  • 3posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …

    Dizionario italiano

  • 4fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 5peso — / peso/ s.m. [lat. pē(n )sum penso, quantità di lana che la schiava doveva filare in un giorno ]. 1. (fis.) [forza che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale]. 2. (estens.) a. [la forza di gravità stessa e,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6emissione —   Eng. Issue   La emissione è la messa in circolazione di nuovi strumenti di pagamento o titoli di credito, come le monete. Per estensione, il termine ha assunto un accezione che indica un operazione finanziaria mediante la quale si effettua l… …

    Glossario di economia e finanza

  • 7fondo monetario —   Eng. money market fund   Si indica quel fondo comune di investimento che effettua investimenti in strumenti finanziari a breve termine, come pronti contro termine, Buoni del tesoro, certificati di credito del tesoro, etc …

    Glossario di economia e finanza

  • 8issue —   Emissione   Per definizione rappresenta la messa in circolazione di nuovi strumenti di pagamento o titoli di credito, come le monete. Con il corso del tempo ha assunto un accezione che indica anche un operazione finanziaria mediante la quale si …

    Glossario di economia e finanza

  • 9NIF —   Eng. Note Issuance Facility   La nif ha il significato di linea di credito a medio termine, emessa da una o più banche a favore di un mutuatario che avvia un programma di emissioni ripetute di strumenti a breve …

    Glossario di economia e finanza

  • 10prestatore di ultima istanza —   Eng. lender of last resort   Organismo che finanzia il sistema bancario e monetario, quando sono esaurite o indisponibili tutte le altre forme di credito. In genere questo compito spetta alla banca centrale, che può operare mediante alcuni… …

    Glossario di economia e finanza