stringere la presa

  • 11labbro — làb·bro s.m. 1. FO ciascuno dei due margini carnosi di colore rosso rosato, che circoscrivono l apertura della bocca: avere labbra sottili, grosse, screpolate, tenere una sigaretta tra le labbra, passarsi il rossetto sulle labbra, labbro… …

    Dizionario italiano

  • 12mordere — mòr·de·re v.tr. (io mòrdo) AU 1a. afferrare e stringere con i denti: mordere un frutto | spec. di animali, azzannare, morsicare: il cane l ha morso Sinonimi: addentare | morsicare. 1b. estens., fam., di insetti, di crostacei, pungere, pizzicare,… …

    Dizionario italiano

  • 13pinza — 1pìn·za s.f. AD 1. spec. al pl., utensile costituito da due ganasce a leva, sagomate in modo differente a seconda dell utilizzo, unite a cerniera e manovrate da due manici, usato per afferrare, stringere, collegare, recidere e sim.: la pinza del… …

    Dizionario italiano

  • 14tenaglia — te·nà·glia s.f. 1. AD spec. al pl., attrezzo di metallo costituito da due leve simmetriche incrociate e articolate mediante un perno, le cui parti più lunghe formano l impugnatura mentre quelle più corte, ricurve e terminanti a spigolo acuto,… …

    Dizionario italiano

  • 15tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 16pinza — {{hw}}{{pinza}}{{/hw}}s. f. 1  spec. al pl. Utensile costituito da due branche d acciaio, unite da una cerniera, usato per afferrare, stringere, strappare e sim. 2 (med.) Strumento di presa a due branche dentate o no: pinza chirurgica. 3 (zool.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17tenere — {{hw}}{{tenere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tengo , tu tieni , egli tiene , noi teniamo , voi tenete , essi tengono ; pass. rem. io tenni  o tenei  o tenetti , tu tenesti ; fut. io terrò , tu terrai ; congiunt. pres. io tenga , noi teniamo , voi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18aderire — v. intr. [dal lat. adhaerēre, der. di haerēre essere attaccato , col pref. ad  ] (io aderisco, tu aderisci, ecc.; aus. avere ). 1. a. [essere in stretto contatto, con la prep. a : a. al muro ] ▶◀ appiccicarsi, attaccarsi, combaciare (con). ‖ fare …

    Enciclopedia Italiana

  • 19mollare — [der. di molle ] (io mòllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lasciare qualcosa molle, lento: m. una fune, un cavo ] ▶◀ allentare, ammollare, rilasciare, [l ancora] affondare. ◀▶ serrare, stringere, tendere, tirare. b. (estens.) [smettere di tenere: m. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20pinza — / pintsa/ s.f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer pizzicare ]. 1. (tecn.) [per lo più al plur., utensile formato da due branche d acciaio unite a cerniera, usato per afferrare, serrare o tagliare: un paio di p. ] ▶◀ ‖ tenaglia. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana