stringere il morso

  • 11freno — {{hw}}{{freno}}{{/hw}}o freno s. m. 1 Finimento al quale si attaccano le redini per guidare gli animali | Morso | Mordere il, rodere il –f, (fig.) essere insofferente alla disciplina | Allentare, stringere il –f, (fig.) lasciare maggiore, minore… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12mordere — {{hw}}{{mordere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io morsi , tu mordesti ; part. pass. morso ) 1 Addentare con forza, ferire con i denti: mordere la mela | (fig.) Mordere il terreno, la polvere, giacere prono e sconfitto a terra | (fig.) Mordere il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13morsicare — v. tr. [lat. tardo mŏrsĭcare, der. di morsus morso (part. pass. di mordere )] (io mòrsico, tu mòrsichi, ecc.). 1. [mordere con piccoli morsi: m. una mela ] ▶◀ mordicchiare, morsicchiare. ⇑ mordere. 2. (pop.) a. [afferrare e stringere con, o fra,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14dente — s. m. 1. (di animale) zanna 2. (fig., dell invidia, della calunnia e sim.) assalto, morso, asprezza 3. (di pettine, di ingranaggio) dentatura, punta □ risalto, sporgenza, tacca 4. (geogr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15freno — fre/no o fre/no s. m. 1. (di cavallo, ecc.) morso, barbazzale, cavezza, briglia □ (di cane) guinzaglio 2. (di motore, veicolo ecc.) martinicca, bloccaggio, blocco 3. (fig., di economia, ecc.) rallentamento, arresto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione