stringere

  • 71allentare — al·len·tà·re v.tr. (io allènto) AD 1a. rendere meno stretto: allentare un nodo Sinonimi: mollare. Contrari: fermare, stringere, tendere, tirare. 1b. rendere meno teso: devo allentare la fune | slacciare: allentare le vesti, la cintura Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 72attanagliare — at·ta·na·glià·re v.tr. CO 1. afferrare e stringere con le tenaglie | estens., stringere con forza, immobilizzare: gli attanagliò un braccio 2. fig., accerchiare con forze più numerose o potenti: l esercito attanagliava la città ribelle 3. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 73avvincere — av·vìn·ce·re v.tr. CO 1. stringere, abbracciare | di pianta rampicante, avvolgere strettamente: l edera avvinceva le vecchie mura Sinonimi: 1abbracciare, cingere, stringere. 2. fig., appassionare, interessare profondamente: i suoi ragionamenti… …

    Dizionario italiano

  • 74chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 75cingere — cìn·ge·re v.tr. CO 1a. stringere con una cintura, una sciarpa, ecc.: cingere qcn. di, con qcs. | adornare, spec. simbolicamente, con una corona: cingere il capo di mirto, cingere con una corona d alloro | fig., cingere la spada, lo scudo, armarsi …

    Dizionario italiano

  • 76coartare — co·ar·tà·re v.tr. 1. LE restringere, limitare: là onde vegnon tali alla scrittura | ch uno la fugge, e altro la coarta (Dante) 2. TS dir. costringere moralmente: coartare la coscienza, coartare un teste a deporre il falso {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 77fascia — fà·scia s.f. AU 1a. striscia di tessuto o di altro materiale, usata per avvolgere, stringere o decorare: un vestito con una fascia in vita, la fascia del cappello | striscia di tela o garza per medicazioni, benda Sinonimi: 3banda, lista, nastro,… …

    Dizionario italiano

  • 78lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano

  • 79legaccio — le·gàc·cio s.m. 1a. CO striscia di vario materiale usata per stringere o legare: stringere i legacci delle scarpe Sinonimi: laccio. 1b. TS legat. nelle rilegature in pelle o pergamena, striscia di pelle o nastro attaccata ai due piani della… …

    Dizionario italiano

  • 80legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …

    Dizionario italiano