stretto di spalle

  • 1stretto — stretto1 / stret:o/ [part. pass. di stringere ]. ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani ; cappio s. ] ▶◀ saldo, serrato. ◀▶ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non lascia spazio tra gli elementi di cui è …

    Enciclopedia Italiana

  • 2stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3largo — A agg. 1. ampio, esteso, spazioso, vasto, capace □ (anche fig., di spalle) quadrato CONTR. stretto, corto, ristretto, scarso, misero 2. (di persona) grasso, obeso, pingue, adiposo, corpulento CONTR. magro, asciutto, secco, allampanato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5stringersi — strìn·ger·si v.pronom.intr. e tr. CO 1. v.pronom.intr., farsi molto vicino, addossarsi, aggrapparsi a qcs. o a qcn.: mi sono stretta alla roccia per non cadere, il bambino si stringeva alle ginocchia della mamma | rec., abbracciarsi: ci siamo… …

    Dizionario italiano

  • 6portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 7stringere — {{hw}}{{stringere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io stringo , tu stringi ; pass. rem. io strinsi , tu stringesti ; part. pass. stretto ) 1 Avvicinare fra loro due cose, o due parti di una stessa cosa, serrando più o meno forte: stringere una morsa, le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 9serrato — 1ser·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → serrare 2a. agg. CO chiuso saldamente, in modo da non poter essere aperto: finestra, porta serrata Contrari: aperto. 2b. agg. CO circondato, racchiuso: paesino serrato dai monti Contrari: aperto. 2c. agg. CO… …

    Dizionario italiano

  • 10striminzito — /strimin tsito/ (meno com. streminzito e stremenzito) agg. [part. pass. di striminzire ]. 1. a. [eccessivamente magro, anche fig.: un ragazzo s. ; spalle s. e curve ] ▶◀ esile, gracile, stentato. ◀▶ fiorente, florido, rigoglioso. b. (estens.) [di …

    Enciclopedia Italiana