strazio

  • 31servaggio — ser·vàg·gio s.m. 1. TS st.dir. secondo le istituzioni giuridico sociali del regime feudale, condizione di chi, pur avendo personalità giuridica, era giuridicamente sottomesso a fornire prestazioni lavorative gratuite a un nobile o un ente… …

    Dizionario italiano

  • 32stracciamento — strac·cia·mén·to s.m. 1. BU lo stracciare, lo stracciarsi e il loro risultato 2. LE strazio, tormento | distruzione, rovina {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348 …

    Dizionario italiano

  • 33straziare — stra·zià·re v.tr. AU 1. tormentare, torturare un corpo infierendo crudelmente, provocando lesioni, ferite, mutilazioni, ecc.: lo hanno straziato con orribili torture, il cadavere è stato orrendamente straziato Sinonimi: martoriare, massacrare. 2a …

    Dizionario italiano

  • 34straziatore — stra·zia·tó·re agg., s.m. BU che, chi provoca strazio {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 35struggimento — strug·gi·mén·to s.m. CO lo struggere, lo struggersi e il loro risultato | fig., sofferenza, pena o anche desiderio tormentoso, che non danno tregua Sinonimi: scioglimento | crepacuore, sofferenza, strazio, tormento. {{line}} {{/line}} DATA: 1305… …

    Dizionario italiano

  • 36lacerazione — {{hw}}{{lacerazione}}{{/hw}}s. f. Riduzione di qlco. in brandelli; SIN. Squarcio, strappo, rottura | (med.) Rottura di un tessuto o di un organo causata da un trauma | (fig.) Strazio, afflizione …

    Enciclopedia di italiano

  • 37scempio (1) — {{hw}}{{scempio (1)}{{/hw}}A agg. Semplice, non doppio: filo, fiore –s. B agg. ; anche s. m.  (f. a ) Sciocco, scemo. ETIMOLOGIA: dal lat. simplus ‘semplice’, con incrocio di scemo. scempio (2) {{hw}}{{scempio (2)}{{/hw}}s. m. 1 Strazio, grave… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38straziare — {{hw}}{{straziare}}{{/hw}}v. tr.  (io strazio ) 1 Tormentare, provocare atroci dolori fisici: straziare le carni, il corpo, la persona | Affliggere profondamente: il rimorso lo strazia. 2 (fig.) Fare cattivo uso, sciupare miseramente: straziare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39supplizio — {{hw}}{{supplizio}}{{/hw}}s. m. 1 Pena, tormento, grave castigo corporale: il supplizio della crocifissione | Supplizio di Tantalo, nel mito greco, quello inflitto a Tantalo, costretto a soffrire la fame e la sete senza poter toccare le bevande e …

    Enciclopedia di italiano

  • 40agonia — /ago nia/ s.f. [dal gr. agōnía lotta ]. 1. [periodo che precede la morte]. 2. (fig.) [sofferenza, per lo più spirituale, provata in uno stato di ansiosa attesa] ▶◀ angoscia, angustia, ansia, pena, strazio, tormento …

    Enciclopedia Italiana