strazio

  • 21crepacuore — cre·pa·cuò·re s.m. CO angoscia profonda, straziante dolore morale: morire di crepacuore; fare venire il crepacuore Sinonimi: desolazione, disperazione, strazio, struggimento. {{line}} {{/line}} VARIANTI: crepacore. DATA: av. 1342. ETIMO: comp. di …

    Dizionario italiano

  • 22disonesto — di·so·nè·sto agg., s.m. 1. agg. AD che denota disonestà, contrario ai principi dell onestà, della morale e della giustizia: azione disonesta, comportamento disonesto; compenso, prezzo disonesto, molto alto, eccessivo | agg., s.m., che, chi è… …

    Dizionario italiano

  • 23dolore — do·ló·re s.m. 1a. FO sensazione di sofferenza fisica: dolore lieve, forte, lancinante, insopportabile, passeggero; provare, lamentare dolore, dolore a un braccio, alla testa; lenire, sopportare il dolore; dolori reumatici, addominali, mestruali,… …

    Dizionario italiano

  • 24ferita — 1fe·rì·ta s.f. 1. FO taglio o lacerazione della pelle e della carne causata da un arma, da un oggetto tagliente, da un corpo contundente e sim.: produrre, prodursi una ferita, curare, medicare, fasciare una ferita, ferita da arma da fuoco, brutta …

    Dizionario italiano

  • 25lacerazione — la·ce·ra·zió·ne s.f. 1a. CO il lacerare, il lacerarsi, e il loro risultato; strappo, squarcio: materiale resistente alle lacerazioni 1b. TS med. rottura traumatica di un tessuto o di un organo: lacerazione cutanea, lacerazione di un tendine, del… …

    Dizionario italiano

  • 26nefando — ne·fàn·do agg. CO 1a. di azione, comportamento o evento, che suscita riprovazione, turpe, vergognoso: un delitto nefando; parole, propositi nefandi; colpe, accuse nefande | vizio nefando: anticamente, la sodomia Sinonimi: abominevole, turpe,… …

    Dizionario italiano

  • 27pianto — 1piàn·to s.m. AU 1a. il piangere; manifestazione di dolore che si presenta con lacrimazione, respiro discontinuo, singhiozzi e talora suoni inarticolati: pianto sommesso, disperato, di rabbia; avere una crisi di pianto; voce di pianto, tono di… …

    Dizionario italiano

  • 28pizza — pìz·za s.f. AD 1. focaccia di pasta rotonda condita con olio, salsa di pomodoro, mozzarella o altri ingredienti e cotta al forno, spec. a legna 2. focaccia di farina di grano o altro cereale, lievitata, dolce o salata 3. colloq., ciò o chi è… …

    Dizionario italiano

  • 29rugghiare — rug·ghià·re v.intr. (avere) LE 1. ruggire: Africo pose mente e venir vide | un fier cinghial fortemente rugghiando (Boccaccio) 2. estens., emettere suoni forti e confusi come un ruggito: da tre giorni e da tre notti rugghia di strazio (D… …

    Dizionario italiano

  • 30scempio — 1scém·pio s.m. LE 1a. uccisione violenta di persone, spec. in gran numero, massacro: lo strazio e l grande scempio, | che fece l Arbia colorata in rosso (Dante) 1b. l uccidere brutalmente qcn., l infierire sul corpo di qcn. in modo spietato:… …

    Dizionario italiano