strato di ghiaccio

  • 11cirrostrato — cir·ro·strà·to s.m. TS meteor. nube biancastra sottile e trasparente, costituita da cristalli di ghiaccio {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: comp. di cirro e strato …

    Dizionario italiano

  • 12neve — né·ve s.f. 1. FO precipitazione atmosferica costituita da piccole particelle di ghiaccio originate dal forte raffreddamento del vapore acqueo delle nubi, che scendono lentamente al suolo spec. aggregate in fiocchi bianchi: neve gelata, molle,… …

    Dizionario italiano

  • 13pruina — pru·ì·na s.f. 1. LE brina: in vece de l erbetta per le valli | non se ved altro che pruine e ghiaccio (Petrarca) 2. TS bot. sottile strato di cera che riveste alcuni organismi vegetali e li rende impermeabili {{line}} {{/line}} DATA: av. 1327.… …

    Dizionario italiano

  • 14velo — vé·lo s.m. AU 1. tessuto fine, leggero e trasparente, spec. di seta o cotone: velo rado, fitto, un vestito di velo 2. drappo con cui le donne si coprono il capo o il viso come segno di sottomissione o pudore: le donne musulmane sono obbligate a… …

    Dizionario italiano

  • 15mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16neve — A s. f. 1. CFR. nevischio, tormenta, ghiaccio 2. (fig.) candore, bianchezza 3. (gerg.) cocaina B agg. inv. (posposto al s. ) (di colore) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione