stratificazione

  • 21stratigrafia — stra·ti·gra·fì·a s.f. 1a. TS geol. branca della geologia che ha per oggetto lo studio delle caratteristiche del terreno attraverso l esame degli strati che si susseguono in profondità; anche, rappresentazione grafica schematica della… …

    Dizionario italiano

  • 22livello — livello1 /li vɛl:o/ s.m. [der. di livellare2]. 1. [altezza di ciascun punto di un piano orizzontale rispetto a un altro piano di riferimento: essere sullo stesso l. ; a l. più basso ; curva, linea di l. ] ▶◀ altitudine, quota. 2. a. (fig.) [grado …

    Enciclopedia Italiana

  • 23zonatura — /dzona tura/ s.f. [der. di zonare ]. 1. [partizione in zone] ▶◀ zonazione, zonizzazione. ‖ divisione, partizione, ripartizione, suddivisione. 2. (geol.) [il succedersi verticale e orizzontale di zone diverse in rocce, minerali e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24terra — A s. f. 1. mondo, orbe, globo terrestre, globo terracqueo, superficie emersa, terraferma CFR. geo □ mare, cielo 2. vita terrena CFR. mondo soprannaturale, aldilà 3. territorio, regione, paese, zona, landa □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione